Visualizzazione post con etichetta cucina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cucina. Mostra tutti i post

giovedì 14 ottobre 2010

Cous Cous rosso con pancetta e piselli

Sono rimasta indietrissimo con le ricette da postare ma vivere da soli porta via molto più tempo del previsto. Tra i mestieri, il gatto, il lavoro e un briciolo di vita sociale nn trovo mai il tempo di aggiornare il mio angolino.
Quella di oggi è una ricetta velocissima adatta a chi, come me, è sempre in lotta con il tempo!

Cous Cous Rosso con Pancetta e Piselli

Ingredienti (per 2 persone)

150 gr di cous cous precotto (praticamente 1 bicchiere)
salsa di pomodoro
70 gr. di pancetta
150 gr di piselli surgelati
2 cucchiai d'olio extravergine di oliva

Preparazione:

Preparare il cous cous come da confezione, solitamente mettere il cous cous in una padella con acqua e un filo d'olio e lasciar riposare per qualche minuto. Quando il cous cous è gonfio sgranare con una forchetta.
Nel mentre preparare il sugo facendo soffriggere la pancetta nell'olio caldo. Aggiungere poi il pomodoro e i piselli precedentemente lessati in acqua bollente (io ho usato quelli surgelati). Cuocere tutto insieme per alcuni minuti.
Aggiungere il sugo al cous cous e il gioco è fatto!
Io devo dire che, avendone fatto un po' in piu e avendolo mangiato anche il giorno dopo, ho preferito....quello del giorno dopo!!!
Buon Appetito!

martedì 21 settembre 2010

Marble Chocolate Banana Bread

Come al solito il lunedi preparo il dolce per il ritrovo settimanale per vedere la puntata di X-Factor....questa settimana tocca ad una specie di plumcake ma senza yogurt.
In realtà sarebbe più un dolce da colazione ma se si lamentano me lo mangio tutto io ihihihih

Ingredienti:

2 banane molto molto mature
2 uova
175 gr. di zucchero
100 gr. di burro
200 gr. di farina "00"
1 bustina di lievito per dolci
2 cucchiai di cacao amaro

Preparazione:

Preriscaldare il forno a 180° (io ho usato la funzione ventilata).
Sbattere con le fruste lo zucchero con le uova, unire il burro fuso, farina e lievito setacciati. Infinie aggiungere le banane precedentemente ridotte a purea con una forchetta.
Mescolare per bene il composto.
Foderare con carta forno uno stampo (meglio se da plumcake) e versare metà composto.
Al composto rimasto aggiungere i due cucchiai di cacao, mescolare e versare nello stampo.
Con la forchetta creare delle spirali dall'alto verso il basso in modo da creare l'effetto marmorizzato.
Infornare per mezz'oretta, lasciar raffreddare e tagliare in fette spesse piu o meno 2 cm.
Servire e.....mangiare!!


mercoledì 15 settembre 2010

Quel che fu il Gateau di patate

Ormai ho battezzato il lunedi la "serata di cucina" per eccellenza...
Aspettando le mie amiche per la serata gossip del lunedi mi delizio in nuovi (e non) esperimenti culinari...lunedi scorso è stato il momento di provare il suo gateau di patate...
bè....che delizia!!! Fortunatamente avevo fatto la teglia grande ed essendo io da sola sono ancora qui che me lo mangio...e ne mangerei sempre di piu!!!!

Ingredienti:
750 gr di patate di media grandezza
1 mozzarella
caciocavallo
pan grattato
olio d'oliva
100 gr. di prosciutto cotto (o mortadella o salame)
2 uova
una manciata di parmigiano
20 gr di burro
125 ml di latte

Preparazione:

Cuocere le patate con la buccia in acqua bollente, far raffreddare e pelarle.
Renderle una purea con il passapatate (io ho fatto con una forchetta) e unire le uova, il parmigiano, il burro, il latte e il prosciutto tagliato grossolanamente.
Ungere d'olio una pirolfila e spargere il pan grattato. Versare all'interno della pirofila metà del composto e stendervi sopra il caciocavallo e la mozzarella a fette. Ricoprire con l'altra metà del composto e spargere sopra altro pan grattato. Annaffiare il tutto con un po' d'olio.
Infornare in forno gia caldo (io ho usato la funzione ventilato con grill superiore) a 200° per una 20ina di minuti...


martedì 11 maggio 2010

Bavarese al cioccolato e vaniglia

Sabato sera io e Andrea ci siamo preparati una cenetta semplice e veloce perchè non avevamo voglia di uscire a cena. L'unico problema è che mancava il dolce...detto fatto...ho spulciato nel blog di Imma e ho trovato questa ricetta facile e veloce, perfetta per l'occasione.

Ingredienti (a me sono venuti 6 scatolini):
l'estratto di una bacca di vaniglia
8 gr di colla di pesce
3 tuorli d'uovo
100 gr di zucchero
300 ml di latte
250 gr di panna da montare
30 gr di cioccolato fondente
biscotti secchi tipo oro saiwa

Preparazione:
Mettere il latte e l'essenza di vaniglia in un pentolino e portarlo ad ebollizione. Mettere la colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti per farla ammollare.
Sbattere i tuorli con lo zucchero finchè risulterà un composto chiaro e cremoso, quindi aggiungere il latte. Rimettere il composto ottenuto sul fuoco e mescolare per 6/7 minuti (a fuoco non troppo alto). Aggiungere la colla di pesce strizzata, mescolare e dividere il composto in 2 ciotole. In una aggiungere il cioccolato fondente precedentemente tritato e mescolare fino a scioglimento.
Montare la panna e dividerla nelle due ciotole.
Versate nei bicchierini la crema al cioccolato e lasciare in freezer per 15 minuti. Nel frattempo preparare un caffè e immergere i biscotti secchi mantenendoli interi.
Tirare fuori i bicchierini, posare un biscotto in ogni bicchierino e aggiungere la crema di vaniglia.
Rimettere in frigo per altri 15 minuti.
Decorare con codette o scaglie di cioccolata.
Conservare in frigorifero fino al momento di mangiarveli!

Buon Appetito...

domenica 9 maggio 2010

Cheesecake alle Fragole

In questi week end ho un sacco di pranzi/cene/compleanni...e se da una parte la mia dieta ne duole dall'altra posso sbizzarrirmi con torte e dolcetti vari...
L'ultima genialata che mi è venuta in mente è fare dolci con le fragole siccome io sono allergica e non li posso mangiare....ho la soddisfazione di fare torte senza il patema d'ingrassare...ihihih
Ma veniamo alla torta:

Ingredienti:
150 gr di biscotti secchi (io ho usato i grancereali..scelta non azzeccatissima, i digestive sono sicuramente meglio)
100 gr di burro
250 gr di philadelphia
250 gr di ricotta
150 gr di zucchero
2 uova
vanillina
500 gr di fragole
succo di mezzo limone

Preparazione:
Preparare prima la base schiacciando con il batticarne i bisocotti messi in un sacchetto e metterli in una ciotola. Aggiungere il burro fuso e mettere il composto in una teglia a cerniera imburrata (o con carta forno) pressandolo in modo da renderlo uniforme. Mettere lo stampo in frigo per 30/40 minuti.
Mescolare con la frusta il formaggio e la ricotta fino a renderli lisci, aggiungere lo zucchero, mescolare ancora, aggiungere le uova con la vanillina e la purea di 150 gr di fragole precedentemente mixate. Mescolare il tutto.
Iniziare a preparare la salsa di fragole per la copertura. Mixare i 300 gr di fragole con il succo di mezzo limone e 2 cucchiai di aucchero. Porre la purea in frigo.
Versare il composto di formaggio nella teglia sopra la base di biscotti, livellare bene e mettere in forno a 180° per 1 ora.
Tirare fuori la cheesecake quando si sarà ben gonfiata e anche i bordi avranno preso colore. Farla raffreddare benissimo e poi spalmare la salsa di fragole. Riporre in frigo per 3 orette.

NB: io ho messo la salsa di fragole dopo che la torta era già stata in frigo 3 orette.
Per dare la stessa colorazione rosa acceso al composto di formaggio io ho aggiunto un po di colorante liquido alimentare rosso.

Buon Appetito....

lunedì 3 maggio 2010

Erbazzone

Altra prelibatezza preparata per il mio compleanno...
Ingredienti:

1 kg di biete
100 gr di lardo tritato
100 gr di parmigiano grattugiato
1 uovo
2 spicchi d'aglio e prezzemolo tritati
2 rotoli di pasta brisé

Preparazione:

Pulire e lavare bene le biete e lessarle. Scolarle, strizzarle e infine tritarle.
In un tegame sciogliere il lardo, unire il prezzemolo e l'aglio; infine aggiungere le biete per farle insaporire. Una volta tolte dal fuoco, togliere l'aglio e unire il parmigiano el 'uovo sbattuto. Aggiungere sale qb.
Prendere una sfoglia di pasta brisé e foderare una teglia unta di burro (o con carta forno). Riempire con il composto e coprire con l'altra sfoglia di pasta unendo con la forchetta i lembi per saldarli.
Mettere la teglia in forno a 200° per 45 minuti circa

Buon Appetito...

mercoledì 28 aprile 2010

Tortino salato patate e taleggio

Questo è in assoluto il mio tortino preferito. Mi sono specializzata nel tempo raggiungendo quasi la perfezione tra cottura e ingredienti...
Ingredienti:

2 rotoli di pasta sfoglia (io ho usato quella già pronta della buitoni ma se la fate in casa considerate 2 cerchi di 26 cm più o meno)
4 patate lesse
una fetta di taleggio spessa 2 dita

Preparazione:
Far lessare le patate e dopo averle fatte raffreddare, pelatele e tagliatele a fette non troppo sottili. Preriscaldare il forno a 200°. Mettere in uno stampo di alluminio un rotolo di pasta sfoglia e dopo averlo bucherellato, metterlo in forno per 5/7 minuti, giusto il tempo di farlo dorare.
Toglietelo dal forno e riempitelo con uno strato di patate e uno strato di taleggio. Ricoprite con il secondo rotolo di pasta sfoglia (sempre bucherellato) "rimboccando" le estremità sotto al rotolo già riempito in modo che in fase di cottura si uniscano per bene.
Infornate per una 20ina di minuti.


martedì 27 aprile 2010

Wurstel in gabbia

Questi deliziosi stuzzichini sono andati letteralmente a ruba!

Ingredienti:

4 grossi wurstel
1 rotolo di pasta sfoglia

Preparazione:

tagliare la pasta sfoglia a strisce. Tagliare i wurstel in rondelle sottili. Avvolgere ogni rondella di wurstel nella pasta sfoglia quel tanto che serve a ricoprirla interamente e chiudere come fossero tortellini.
infornare per una decina di minuti a 180°.

Buon Appetito...

lunedì 26 aprile 2010

Rotolo freddo salmone, rucola e philadelphia

Ieri ho festeggiato il mio 30° compleanno e ho fatto una super festa con tutti i miei amici...risultato? ho cucinato come una pazza per 2 giorni interi. Nei prossimi giorni vi posterò le ricette che ho usato per sfamare tutta la truppa, tra dolce e salato.
Ingredienti:
4 fette di pane per tramezzini
4 grosse fette di salmone (affumicato o no, a seconda dei gusti)
rucola
philadelphia (potete anche usarlo aromatizzato)

Preparazione:

Stendete con il mattarello ogni fetta di pane da tramezzino.
Spalmate il philadelphia, spargete la rucola e mettete una fetta di salmone sopra ogni fetta di pane.
Arrotolate il tutto, avvolgetelo nella pellicola e lasciate in frigorifero per 1 ora (io l'ho lasciato un giorno intero).
Tagliate a rondelle e servite.
Un consiglio, comprate del pane da tramezzini di qualità e usatelo a temperatura ambiente altrimenti si romperà tutto (come il mio...sigh)



Buon Appetito...

giovedì 22 aprile 2010

Cupcakes e Frosting ricotta e cioccolato

Io adoro letteralmente i cupcakes. Vorrei farli tutti i giorni in mille modi diversi. Essendo purtroppo allergica alla frutta ricado sempre sul classico cioccolato, che comunque non delude mai! Ieri sera dovevo finire la ricotta che avevo in frigo e provare i nuovi pirottini dell'ikea in vista del mio compleanno di domenica, una sorta di prova generale insomma e quindi ho mixato un po' di ricette e ne è uscito questo....

Ingredienti (per 8 cupcakes di medie dimensioni):

125 gr di farina 00
60 gr di zucchero
50 gr di burro
50 gr di cioccolato fondente tritato (o gocce di cioccolato)
125 gr di ricotta
1/4 di bicchiere di latte
1 uovo intero

Per il frosting:

125 gr di ricotta
150 gr di cioccolato fondente
2 cucchiai di panna montata
zucchero q.b.

Preparazione:

Preriscaldare il forno a 180° (ventilato).
Sciogliere il burro e unirlo allo zucchero. Aggiungere poi l'uovo e la ricotta, mescolare. Aggiungere farine e lievito setacciati, il latte e la cioccolata tritata. Mescolare tutto.
Riempire i pirottini e infornare per 20 minuti. Far raffreddare.
Per il frostin, mescolare semplicemente la ricotta, il cioccolato fondente fuso e la panna montata.
Aspettare che il cupcake sia completamente raffreddato (molto importante altrimenti il frosting si ammoscia) e decorare a piacimento.


Buon Appetito.....

venerdì 5 marzo 2010

Pollo ai Germogli di Soia

Perchè ho deciso d'iniziare un blog sulla cucina?
Non lo so sinceramente, ma la più probabile delle ipotesi è per mettermi in gioco, per provare, per migliorare. Io adoro cucinare, specialmente i dolci. Adoro anche fotografare e ho deciso di unire l'utile al dilettevole.
Questo blog non ha nessuna pretesa. Spero solo che vi possiate divertire in cucina a riprovare le "mie" ricette così come mi sono divertita io a farle.
Iniziamo subito con la prima ricetta....

Pollo ai germogli di soia
(la ricetta è per 2 persone)

300 gr di petto di pollo
150 gr di gemogli di soia freschi
100 gr di
ml di brodo di pollo
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaio di olio di oliva
1 cucchiaino di farina
50 ml di salsa di soia

Lavare delicatamente i germogli di soia sotto l'acqua e asciugarli. Mettere a marinare i petti di pollo tagliati in strisce sottili in una miscela preparata con la salsa di soia e lo zucchero per circa 30 minuti. Pulire e tagliare le cipolle finemente e farle rosolare con un cucchiaio di olio. All'ultimo momento aggiungere i germogli di soia e scottarli per 1-2 minuti al massimo a fuoco molto delicato.Fare quindi rosolare in padella il pollo preventivamente sgocciolato dalla salsa di soia per tre o quattro minuti. Mescolarlo quindi con la cipolla ed i germogli di soia saltati in precedenza e unire il brodo insieme a un cucchiaino di farina o maizena. Far cuocere ancora qualche istante e poi servire




Questa è una ricetta veramente molto facile e veloce da preparare. Io me la ripropongo spesso, sia perchè ha un contenuto calorico molto basso ma nello stesso tempo è un piatto molto gustoso. Fatemi sapere cosa ne pensate!