Visualizzazione post con etichetta dessert. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dessert. Mostra tutti i post

lunedì 28 marzo 2011

Miss Charlotte Chocolat

Per il compleanno di mio fratello (23 giovani begli anni) ho voluto provare qualcosa di nuovo, una torta che non avevo mai fatto ma che m'ispirava parecchio con tutti quei Savoiardi intorno....eh si parlo proprio della Charlotte, più precisamente della Charlotte al Cioccolato....La ricetta è stata presa dall'Enciclopedia della Cucina Italiana di Mondadori.

Ingredienti:
200 gr di savoiardi
200 gr di cioccolato fondente
50 gr di cioccolato al latte
150 gr di burro
4 uova
20 gr di zucchero
(eventualmente panna montata per la decorazione...io l'ho messa dopo aver fatto la foto..)

Preparazione:
Tritate tutto il cioccolato. Aggiungete lo zucchero e fate fondere a bagnomaria. Amalgamate il burro un po' ammorbidito. togliete dal fuoco e aggiungete i tuorli e fate raffreddare. Intanto montate a neve i bianchi e uniteli successivamente al composto freddo.
Foderate il fondo e le pareti della teglia con i savoiardi (la ricetta non lo dice ma secondo prima bisognerebbe bagnare un po i savoiardi con del latte/caffè vedete voi..) e versare al suo interno il composto.
Lasciare in frigorifero per 3 ore.
Sformate la Charlotte ed eventualmente decorate con la panna montata e qualche scaglia di cioccolato (che non ci stanno mai male eh....)


Buon Appetito...

sabato 22 gennaio 2011

The Millionaire

In dicembre io e altri 5 amici abbiamo affittato una casetta a Cavalese, sulle montagne trentine.
Proprio a Cavalese c'è un piccolo ma fornitissimo negozio di specialità locali. Già lo conoscevo e anche quest'anno sono andata a colpo sicuro ed entrando mi sono diretta subito verso lo scaffale del MOU.
Io amo il mou, o Dulce de Leche, che dir si voglia...e non vedevo l'ora di venire qui e comprarlo per usarlo poi in varie ricettine che avevo già in mente.
La prima che ho vouto provare è una ricetta che mi è capitato di vedere qui in giro per blog ma quella che ho usato io l'ho trovata su Joy of Baking e ve la ripropongo.

Millionaire

Ingredienti

Per lo shortbread
170 gr di burro a temperatura ambiente
50 gr di zucchero
mezza bustina di estratto di vaniglia
210 gr di farina 00
un pizzico di sale

Per il caramello
3 cucchiai colmi di Mou già pronto
(in alternativa potete farlo con il latte condensato)

Per la copertura
170 gr di cioccolato fondente
1 cucchiai di burro

Preparazione

Accendete il forno a 180°.
In una ciotola sbattete con il mixer il burro e lo zucchero, aggiungete poi l'estratto di vaniglia, la farina e il sale e continuate a sbattere finchè si formeranno tante bricioline.
Foderate uno stampo (qui indica un 23x23) con carta forno e pressate il composto sul fondo. Deve risultare ben compatto tipo quello della cheesecake. Mantenete un'altezza di un cm e mezzo piu o meno, lo shortbread non deve essere sottile.
Fate raffreddare e nel mentre fate scaldare un po il caramello nel microonde in modo da renderlo piu liquido. Spalmate il caramello così ottenuto sullo shortbread.
Preparate il topping facendo scaldare nel micro (o a bagnomaria) il cioccolato con il burro.
Coprite il caramello con il cioccolato e fate raffreddare.
Quando sarà rappreso tagliate il dolce in tanti pezzettini (io vi consiglio pezzettini non piu grandi di un 2x2 altrimenti sono stonosi!).
Conservateli avvolti in stagnola e in frigorifero!

martedì 11 maggio 2010

Bavarese al cioccolato e vaniglia

Sabato sera io e Andrea ci siamo preparati una cenetta semplice e veloce perchè non avevamo voglia di uscire a cena. L'unico problema è che mancava il dolce...detto fatto...ho spulciato nel blog di Imma e ho trovato questa ricetta facile e veloce, perfetta per l'occasione.

Ingredienti (a me sono venuti 6 scatolini):
l'estratto di una bacca di vaniglia
8 gr di colla di pesce
3 tuorli d'uovo
100 gr di zucchero
300 ml di latte
250 gr di panna da montare
30 gr di cioccolato fondente
biscotti secchi tipo oro saiwa

Preparazione:
Mettere il latte e l'essenza di vaniglia in un pentolino e portarlo ad ebollizione. Mettere la colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti per farla ammollare.
Sbattere i tuorli con lo zucchero finchè risulterà un composto chiaro e cremoso, quindi aggiungere il latte. Rimettere il composto ottenuto sul fuoco e mescolare per 6/7 minuti (a fuoco non troppo alto). Aggiungere la colla di pesce strizzata, mescolare e dividere il composto in 2 ciotole. In una aggiungere il cioccolato fondente precedentemente tritato e mescolare fino a scioglimento.
Montare la panna e dividerla nelle due ciotole.
Versate nei bicchierini la crema al cioccolato e lasciare in freezer per 15 minuti. Nel frattempo preparare un caffè e immergere i biscotti secchi mantenendoli interi.
Tirare fuori i bicchierini, posare un biscotto in ogni bicchierino e aggiungere la crema di vaniglia.
Rimettere in frigo per altri 15 minuti.
Decorare con codette o scaglie di cioccolata.
Conservare in frigorifero fino al momento di mangiarveli!

Buon Appetito...

domenica 9 maggio 2010

Cheesecake alle Fragole

In questi week end ho un sacco di pranzi/cene/compleanni...e se da una parte la mia dieta ne duole dall'altra posso sbizzarrirmi con torte e dolcetti vari...
L'ultima genialata che mi è venuta in mente è fare dolci con le fragole siccome io sono allergica e non li posso mangiare....ho la soddisfazione di fare torte senza il patema d'ingrassare...ihihih
Ma veniamo alla torta:

Ingredienti:
150 gr di biscotti secchi (io ho usato i grancereali..scelta non azzeccatissima, i digestive sono sicuramente meglio)
100 gr di burro
250 gr di philadelphia
250 gr di ricotta
150 gr di zucchero
2 uova
vanillina
500 gr di fragole
succo di mezzo limone

Preparazione:
Preparare prima la base schiacciando con il batticarne i bisocotti messi in un sacchetto e metterli in una ciotola. Aggiungere il burro fuso e mettere il composto in una teglia a cerniera imburrata (o con carta forno) pressandolo in modo da renderlo uniforme. Mettere lo stampo in frigo per 30/40 minuti.
Mescolare con la frusta il formaggio e la ricotta fino a renderli lisci, aggiungere lo zucchero, mescolare ancora, aggiungere le uova con la vanillina e la purea di 150 gr di fragole precedentemente mixate. Mescolare il tutto.
Iniziare a preparare la salsa di fragole per la copertura. Mixare i 300 gr di fragole con il succo di mezzo limone e 2 cucchiai di aucchero. Porre la purea in frigo.
Versare il composto di formaggio nella teglia sopra la base di biscotti, livellare bene e mettere in forno a 180° per 1 ora.
Tirare fuori la cheesecake quando si sarà ben gonfiata e anche i bordi avranno preso colore. Farla raffreddare benissimo e poi spalmare la salsa di fragole. Riporre in frigo per 3 orette.

NB: io ho messo la salsa di fragole dopo che la torta era già stata in frigo 3 orette.
Per dare la stessa colorazione rosa acceso al composto di formaggio io ho aggiunto un po di colorante liquido alimentare rosso.

Buon Appetito....

venerdì 23 aprile 2010

Ciambella al profumo di cioccolato

Venerdi scorso ho preparato una cenetta per il mio fidanzato e siccome la sera prima è stato preso in giro (da me) per come ha pronunciato la parola "ciambella" in gelateria, ho pensato di preparare proprio la ciambella come dolce finale....giusto per continuare a prenderlo in giro ancora un po'...

Ingredienti:
330 gr di farina 00
175 gr di zucchero
3 dl di latte
60 gr di cioccolato fondente
160 gr di burro
3 uova intere
1 albume
scorza di limone
1 bustina di lievito per dolci
20 gr di granella di zucchero
sale

Preparazione:
Sbattete in una terrina i 3 tuorli con lo zucchero fino a renderli spumosi. Mescolatevi 160 gr di burro fuso e, a poco a poco, la farina setacciata alternandola al latte.
Unite un pizzico di sale e la scorza di limone e continuate a sbattere. Amalgamatevi il lievito e 3 albumi montati a neve. Versate l'impasto in uno stampo (imburrato e infarinato oppure semplicemente foderato di carta forno), spalmatelo con l'albume rimasto e spargete la granella.
Mettete lo stampo nel forno già caldo e cuocete a 180° per 45 minuti (io ho usato il ventilato e ho cotto per 40 minuti). Sfornate la ciambella e grattuggiare sopra il cioccolato fondente. Servite.



Buon Appetito....

giovedì 22 aprile 2010

Cupcakes e Frosting ricotta e cioccolato

Io adoro letteralmente i cupcakes. Vorrei farli tutti i giorni in mille modi diversi. Essendo purtroppo allergica alla frutta ricado sempre sul classico cioccolato, che comunque non delude mai! Ieri sera dovevo finire la ricotta che avevo in frigo e provare i nuovi pirottini dell'ikea in vista del mio compleanno di domenica, una sorta di prova generale insomma e quindi ho mixato un po' di ricette e ne è uscito questo....

Ingredienti (per 8 cupcakes di medie dimensioni):

125 gr di farina 00
60 gr di zucchero
50 gr di burro
50 gr di cioccolato fondente tritato (o gocce di cioccolato)
125 gr di ricotta
1/4 di bicchiere di latte
1 uovo intero

Per il frosting:

125 gr di ricotta
150 gr di cioccolato fondente
2 cucchiai di panna montata
zucchero q.b.

Preparazione:

Preriscaldare il forno a 180° (ventilato).
Sciogliere il burro e unirlo allo zucchero. Aggiungere poi l'uovo e la ricotta, mescolare. Aggiungere farine e lievito setacciati, il latte e la cioccolata tritata. Mescolare tutto.
Riempire i pirottini e infornare per 20 minuti. Far raffreddare.
Per il frostin, mescolare semplicemente la ricotta, il cioccolato fondente fuso e la panna montata.
Aspettare che il cupcake sia completamente raffreddato (molto importante altrimenti il frosting si ammoscia) e decorare a piacimento.


Buon Appetito.....