Visualizzazione post con etichetta dolci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolci. Mostra tutti i post

sabato 8 ottobre 2011

E se ti scade lo Yogurt?!

...niente paura, si può sempre rimediare! Un'infornata di cupcake e via!
L'altra sera cercando qualcosa di commestibile nel mio mini frigorifero ho scoperto con somma tristezza (!) che i miei 2 vasetti di yogurt alla banana erano scaduti il giorno prima. Facendo 2 conti e arrivando alla conclusione che non avevo assolutamente voglia di farmi fuori 2 vasetti di yogurt per cena...che fare...mumble mumble...cupcake?
Bè si sa ai cupcake non si dice mai di no!
sapete che l'altro giorno vi parlavo di ricetta perfetta per i cupcake? Ok non so se questa arriva alla perfezione ma so che non riesco a smettere di mangiare questi deliziosi cosini.....

Cupcakes alla Banana con Frosting al Cioccolato

Ingredienti per i cupcakes (20 circa):
75 gr burro
230 gr zucchero
1 uovo
1 bustina vanillina
150 gr farina
1 1/2 cucchiaino lievito
2 vasetti di yogurt alla banana
2 cucchiai di latte
1 pizzico di sale
Per la copertura:
125 ml di acqua
30 gr zucchero
175 gr burro
300 gr cioccolato fondente

Preparazione:
Riscaldare il forno a 180°.
in una ciotola mescolare la farina, il lievito e il sale. In un'altra ciotola sbattere lo zucchero con il burro per 3/4 minuti. Poi aggiungere l'uovo sbattuto con la vanillina. Aggiungere in 3 tempi il composto di farina alternandolo con lo yogurt e il latte, iniziando e finendo con la farina.
Riempire i pirottini e infornare per 25 minuti. Far raffreddare.
Preparare il frostin mettendo in un pentolino l'acqua con lo zucchero e il burro. Quando sarà tutto sciolto e inizierà a sfrigolare togliere dal fuoco e aggiungere il cioccolato. Mescolare fino a quando il cioccolato sarà sciolto e poi di tanto in tanto. Far riposare un po' in frigo per avere più consistenza (la mia era liquida, impossibile da usare con il sac a poche!).
Decorare il cupcake e mangiarvelo!!



martedì 4 ottobre 2011

[02.52] (h)okey (p)okey vi faccio i cupcakes!

Che non posso stare troppo senza infornarli ormai si sa..tutti dicono che siano la mia specialità ma io devo ancora trovare la ricetta perfetta. Perfetta, anzi. Li ho fatto con l'olio, con il burro, con il latticello, senza, con la ricotta, con qualsiasi cosa ormai mancava solo lei...la PANNA.
Non è ancora questa la ricetta Perfetta ma intanto ve la propongo che schifo non fa!

[02.52 Sweet Weeks Project] Cupcake con crema Hokey Pokey

Ingredienti per 20 cupcakes circa
225 gr di farina
1 cucchiaino e mezzo di lievito per dolci
200 gr di zucchero (anche se personalmente calerei a 175 gr.)
2 uova
250 ml di panna
100 gr. di barrette Mars (ovvero 2..)
Per la copertura:
200 ml di panna da montare
50 gr. di barretta Mars

Preparazione:
Preriscaldare il forno a 170° (statico). Setacciare la farina, il lievito e un pizzico di sale in una ciotola.
Lavorare lo zucchero con le uova fino ad ottenere una crema chiara e senza grumi. Incorporare la miscela di farina e poi la panna. Unire le barrette al mou tritate e versare il composto nei pirottini.
Fare cuocere i cupcake per 20/25 minuti (prova stecchino!) e ovviamente farli raffreddare.
Preparare la guarnizione semplicemente montando la panna, metterla nel sac a poche e guarnire con la barretta tritata sopra ogni cupcake. (in alternativa si può mettere la barretta tritata direttamente nella panna montata ma non sarà possibile usare il sac a poche!)




domenica 9 maggio 2010

Cheesecake alle Fragole

In questi week end ho un sacco di pranzi/cene/compleanni...e se da una parte la mia dieta ne duole dall'altra posso sbizzarrirmi con torte e dolcetti vari...
L'ultima genialata che mi è venuta in mente è fare dolci con le fragole siccome io sono allergica e non li posso mangiare....ho la soddisfazione di fare torte senza il patema d'ingrassare...ihihih
Ma veniamo alla torta:

Ingredienti:
150 gr di biscotti secchi (io ho usato i grancereali..scelta non azzeccatissima, i digestive sono sicuramente meglio)
100 gr di burro
250 gr di philadelphia
250 gr di ricotta
150 gr di zucchero
2 uova
vanillina
500 gr di fragole
succo di mezzo limone

Preparazione:
Preparare prima la base schiacciando con il batticarne i bisocotti messi in un sacchetto e metterli in una ciotola. Aggiungere il burro fuso e mettere il composto in una teglia a cerniera imburrata (o con carta forno) pressandolo in modo da renderlo uniforme. Mettere lo stampo in frigo per 30/40 minuti.
Mescolare con la frusta il formaggio e la ricotta fino a renderli lisci, aggiungere lo zucchero, mescolare ancora, aggiungere le uova con la vanillina e la purea di 150 gr di fragole precedentemente mixate. Mescolare il tutto.
Iniziare a preparare la salsa di fragole per la copertura. Mixare i 300 gr di fragole con il succo di mezzo limone e 2 cucchiai di aucchero. Porre la purea in frigo.
Versare il composto di formaggio nella teglia sopra la base di biscotti, livellare bene e mettere in forno a 180° per 1 ora.
Tirare fuori la cheesecake quando si sarà ben gonfiata e anche i bordi avranno preso colore. Farla raffreddare benissimo e poi spalmare la salsa di fragole. Riporre in frigo per 3 orette.

NB: io ho messo la salsa di fragole dopo che la torta era già stata in frigo 3 orette.
Per dare la stessa colorazione rosa acceso al composto di formaggio io ho aggiunto un po di colorante liquido alimentare rosso.

Buon Appetito....

mercoledì 10 marzo 2010

Torta Cioccolato e pere

Stamattina ho approfittato del fatto che causa neve siamo stati a casa dall'ufficio.
Che fare? Una torta, ovviamente...
Da quando io e Andrea ci siamo lasciati sabato scorso mi sono data completamente ai dolci.
Sarà che mi manca così tanto che cerco di compensare la mancanza con i dolci o meglio, la preparazione dei dolci anche perche io essendo a dieta poi non li mangio!
Comunque, dedico a tutte le depresse per amore come me questa ricetta:


Torta Pere e Cioccolato


Ingredienti:

175 gr di farina 00
3 pere medie
100 gr di cioccolato fondente
50 gr di cacao amaro
200 gr di burro
175 gr di zucchero di canna
1 bustina di lievito
2 cucchiai di latte
3 uova


In una terrina capiente sbattete 180 gr di burro e lo zucchero di canna fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, unitevi il cioccolato sciolto a bagnomaria (o nel microonde) e le uova leggermente sbattute.
Setacciate la farina, il lievito e il cacao e incorporateli delicatamente al composto insieme al latte.
Tagliate a pezzettini le pere dopo averle sbucciate e private del torsolo e unitele al composto.
Trasferite il composto in uno stampo precedentemente imburrato (o con carta da forno per la versione light eheheh) e livellatene la superficie con il dorso del cucchiaio.
Fate cuocere la torta nel forno già caldo a 180° per circa 1 oretta, lasciatela poi intiepidire nello stampo. Trasferitela su una gratella e fatela raffreddare prima di servire.



Buon Appetito....