Non sono una grande appassionata di frutta e l'unico modo che ho per mangiarla è metterla nei dolci.
Ma siccome se non sono liffi non li vogliamo ho pensato di aggiungere un po' di golosaggine a dei semplici muffin alle mele...e il risultato sono questi cupcake decorati in due modi diversi..in realtà l'impasto è lo stesso.
Ve li propongo entrambi.
Apple cupcake with caramel cream cheese frosting
Ingredienti (per 24 cupcake):
per i muffin:
220g farina
8 gr lievito
10 gr zucchero di canna
30 gr zucchero
1 uovo
30 gr olio di mais
60 gr di latte
1 mela Granny Smith ridotta in semi-purea
1 pizzico di sale
Per il caramel cream cheese (decorazione 1):
200 gr philadelphia
110 gr zucchero a velo
200 ml panna
1 1/2 cucchiaino succo di limone
2 cucchiai di dulce de leche
per la decorazione a rosa con le mele (decorazione 2):
300 gr di mele granny smith
200 gr acqua
100 gr zucchero fine
Preparazione muffin (decorazione 1):
Mescolare in una ciotola la farina setacciata. il lievito e un pizzico di sale.
In un'altra ciotola mescolare zucchero di canna, zucchero, olio di mais e l'uovo. Mescolare bene e unire la purea di mele.
Aggiungere il composto di farina alternandolo con il latte, iniziando e finendo con la farina, in 3 tempi.
Infornare a 180° per 25 minuti.
Sfornare e lasciar raffreddare completamente.
Intanto preparare la cream cheese mescolando il philadelphia con lo zucchero a velo, il limone e il dulce de leche. Aggiungere infine la panna e mescolare bene.
Decorare a piacere.
Preparazione muffin (decorazione 2):
Preparare le mele che andranno a formare le rose sui muffin. Sbucciare e affettare le mele , tagliarle a metà e ridurle in fette abbastanza sottili. Disporle in una padella bassa e larga. Aggiungere l'acqua e lo zucchero (se piace si può aggiungere anche cannella, anice stellato, cardamomo ecc). Far prendere il bollore e, quindi, abbassare la fiamma. Continuare la cottura finché le fette sono morbide ma ben intatte. A questo punto, scolare le fettine e farle asciugare su un foglio di carta assorbente. Conservare il liquido di cottura.
Preparate i muffin mescolando in una ciotola la farina setacciata. il lievito e un pizzico di sale.
In un'altra ciotola mescolare zucchero di canna, zucchero, olio di mais e l'uovo. Mescolare bene e unire la purea di mele.
Aggiungere il composto di farina alternandolo con il latte, iniziando e finendo con la farina, in 3 tempi.
Con le fettine di mele partendo dall'interno create la decorazione a forma di rosa. Il composto non deve superare i 3/4 del pirottino altrimenti verrà tutto di sopra.
Infornare a 180° per 35 minuti. Sgornare, spennellare con il liquido di cottura delle mele rimasto e far freddare.
Visualizzazione post con etichetta rosa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rosa. Mostra tutti i post
domenica 30 ottobre 2011
Se una mela al giorno toglie il medico di torno....
Etichette:
apple,
autumn,
caramel,
cream cheese frosting,
cupcakes,
dulche de leche,
fall,
muffin,
philadelphia,
ricotta,
rosa,
roses
domenica 9 maggio 2010
Cheesecake alle Fragole
In questi week end ho un sacco di pranzi/cene/compleanni...e se da una parte la mia dieta ne duole dall'altra posso sbizzarrirmi con torte e dolcetti vari...
L'ultima genialata che mi è venuta in mente è fare dolci con le fragole siccome io sono allergica e non li posso mangiare....ho la soddisfazione di fare torte senza il patema d'ingrassare...ihihih
Ma veniamo alla torta:
Ingredienti:
150 gr di biscotti secchi (io ho usato i grancereali..scelta non azzeccatissima, i digestive sono sicuramente meglio)
100 gr di burro
250 gr di philadelphia
250 gr di ricotta
150 gr di zucchero
2 uova
vanillina
500 gr di fragole
succo di mezzo limone
Preparazione:
Preparare prima la base schiacciando con il batticarne i bisocotti messi in un sacchetto e metterli in una ciotola. Aggiungere il burro fuso e mettere il composto in una teglia a cerniera imburrata (o con carta forno) pressandolo in modo da renderlo uniforme. Mettere lo stampo in frigo per 30/40 minuti.
Mescolare con la frusta il formaggio e la ricotta fino a renderli lisci, aggiungere lo zucchero, mescolare ancora, aggiungere le uova con la vanillina e la purea di 150 gr di fragole precedentemente mixate. Mescolare il tutto.
Iniziare a preparare la salsa di fragole per la copertura. Mixare i 300 gr di fragole con il succo di mezzo limone e 2 cucchiai di aucchero. Porre la purea in frigo.
Versare il composto di formaggio nella teglia sopra la base di biscotti, livellare bene e mettere in forno a 180° per 1 ora.
Tirare fuori la cheesecake quando si sarà ben gonfiata e anche i bordi avranno preso colore. Farla raffreddare benissimo e poi spalmare la salsa di fragole. Riporre in frigo per 3 orette.
NB: io ho messo la salsa di fragole dopo che la torta era già stata in frigo 3 orette.
Per dare la stessa colorazione rosa acceso al composto di formaggio io ho aggiunto un po di colorante liquido alimentare rosso.

Buon Appetito....
Etichette:
bicotti,
cheesecake,
cucina,
cucinare,
dessert,
dolci,
fragole,
philadelphia,
ricetta,
rosa,
torta
Iscriviti a:
Post (Atom)