Visualizzazione post con etichetta cheesecake. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cheesecake. Mostra tutti i post

sabato 17 marzo 2012

[23.53 Sorridete.....CHEEEEEEESE!]

Ebbene si, anche quest'anno è iniziata la lotta i chili in più in previsione di 2 matrimoni (non miei, ovviamente) nei quali sarò la fotografa ufficiale e dell'estate...
Niente carboidrati, niente birra, niente dolci....che tristezza!
In ogni caso se non posso farli per mangiarli almeno li faccio per gli altri.
Questa settimana ho voluto modificare un po' una ricetta molto collaudata, la Cheesecake ricotta e cioccolato.
Ho apportato alcune modifiche sia come ingredienti che come utensili.
Infatti, questa volta, ho usato stampini monoporzione di silicone ma l'effetto è stato un po' deludente.
Ho sempre usato stampi a cerniera con carta forno e mi sono sempre trovata benissimo, ma visto che 2 domenica fa che sono andata ad Abilmente e ho comprato questo stampo ho voluto provarlo. Mai più.
Non per questa torta almeno...
Il problema è che le pareti delle tortine si sono afflosciate creando un brutto fattore estetico....ma comunque...

[23.53 Cheesecake al Dulce de Leche e cioccolato]

Ingredienti:

200 gr di biscotti al caramello Lotus
80 gr di burro
100 gr di cioccolato fondente
una manciata di gocce di cioccolato
200 gr di philadelphia
250 gr di ricotta
3 uova
180 ml di panna acida
100 gr di zucchero
50 gr di farina
Dulce de leche
Panna montata



Preparazione:
Tritare i biscotti e le gocce di cioccolato fondente e amalgamarli al burro precedentemente sciolto. Mescolare e mettere sul fondo di uno stampo a cerniera ricoperto di carta da forno pressando per bene. Mettere in frigo.
Preparare il composto mescolando insieme ricotta, philadelphia, zucchero, uova (una alla volta), farina, 100 ml di panna e farina. Mescolare fino a quando il composto risulterà bello liscio.
Spalmare la base di biscotti con crema Dulce de Leche.
Mettere il composto sulla base di biscotti e cuocere in forno già caldo a 180° per 35/40 minuti (il mio forno è ventilato).
Preparate la copertura sciogliendo 100 gr di cioccolato fondente e unendo la panna rimasta.
Ricoprire la torta e decorare con panna montata e cioccolatini al caramello.
Tenere in frigo per 4/5 ore (io l'ho fatta un giorno prima di servirla ed è meglio così...).
 


 


[23.53 Cheesecake Dulce de Leche and Chocolate]

 Ingredients:

200 grams of biscuits caramelized Lotus
80 g of butter
100 grams of dark chocolate
a handful of chocolate drops
200 grams of philadelphia
250 grams of ricotta
3 eggs
180 ml sour cream
100 grams of sugar
50 g of flour
Dulce de leche
whipped cream

Preparation:

Chop cookies and dark chocolate chips and mix with butter previously melted. Mix and put on the bottom of a springform pan covered with parchment paper pressing for good. Put in refrigerator.
Prepare the mixture by mixing together ricotta cheese, philadelphia, sugar, eggs (one at a time), flour, 100 ml of cream and flour. Stir until the mixture is nice and smooth.
Spread the base of biscuits with cream Dulce de Leche.
Put the mixture over the biscuit base and bake in a preheated oven at 180 degrees for 35/40 minutes (my oven is ventilated).
Prepare the frosting by melting 100 grams of dark chocolate and combining the remaining cream.
Cover the cake and decorate with whipped cream and chocolate caramel.
Keep in refrigerator for 4/5 hours (I've done one day before serving and it's better that way ...).



domenica 20 novembre 2011

[08.52] Che ora è? OREO (cheesecake)..

Non è tanto che ho scoperto gli Oreo, pochi mesi, che mi sono però bastati ad innamorarmi completamente di questi biscottini deliziosi..li mangerei ovunque e con qualunque cosa...
Ho provato a fare questa cheesecake quando mio fratello e la sua ragazza sono venuti a pranzo da me...spazzolata!

[08.52 Oreo Cheesecake]     (for English scroll down!)

Ingredienti per la base:
200 gr di Oreo
80 gr di burro
Ingredienti per la farcia:
250 gr ricotta
200 gr di philadelphia
3 uova
100 ml panna
50 gr farina
50 gr oreo
100 gr zucchero
Ingredienti per copertura:
100 gr cioccolato fondente
100 ml panna

Preparazione:
Tritare i biscotti e amalgamarli al burro precedentemente sciolto. Mescolare e mettere sul fondo di uno stampo a cerniera o in silicone pressando per bene. Mettere in frigo.
Preparare il composto mescolando insieme ricotta, philadelphia, zucchero, uova (una alla volta), farina, 100 ml di panna e oreo tritati grossolanamente. Mescolare fino a quando il composto risulterà bello liscio.
Mettere il composto sulla base di biscotti e cuocere in forno già caldo a 180° per 35/40 minuti (il mio forno è ventilato).
Preparate la copertura sciogliendo 100 gr di cioccolato fondente e unendo la panna rimasta.
Quando la torta sarà completamente raffreddata, spalmare sopra la ganache di cioccolato.
Tenere in frigo per 4/5 ore (io l'ho fatta un giorno prima di servirla ed è meglio così...).

Con questo composto ho fatto una torta di diametro 18 cm + una mini torta da 10cm.


Oreo Cheesecake

Ingredients:
200 gr Oreo
80 gr butter
Ingredients for the inside:
250 gr ricotta
200 gr philadelphia
3 eggs
100 ml cream
50 gr flour
50 gr oreo cursely chopped
100 gr sugar
Ingredients for the ganache:
100 gr dark chocolate
100 ml cream

Preparation:

Chop finely the Oreo and add the melted butter. Mix and put on the bottom of a pan. put it in the fridge.
Mix together until fluffy: ricotta, philadelphia, sugar, beated eggs, 100 ml of cream, flour and chopped oreo.
Put the inside on the cookies base and bake for 40 minutes at 180°C.
Prepare the ganache melting the chocolate and mix together with the cream.
Once the cake is completely cooled, cover with the ganache.
put in the fridge for 4/5 hours. (I made it the day before).
with this recipe I prepared 1-18cm + 1-10cm pan.

lunedì 13 settembre 2010

Cheesecake cioccolato e ricotta

Non so quanti mesi sono che non posto nemmeno una ricetta ma sono successe talmente tante cose che non saprei neanche da dove partire...io e Andrea ci siamo lasciati definitivamente...io sono andata a vivere da sola in una casetta con giardino che mi piace da pazzi..sono diventata grande insomma e sto imparando a prendermi le mie responsabilità...nonchè a farmi da mangiare anche se la voglia di cucinare solo per me non è che sia mai tanta...
In ogni caso...sabato sera ho avuto l'inaugurazione della casa insieme ai miei amici e ho pensato di proporre loro questa cheesecake un po' modificata..


Ingredienti:

200 gr di biscotti Digestive
80 gr di burro
130 gr di cioccolato fondente 200 gr di philadelphia
250 gr di ricotta
3 uova
200 ml di panna fresca per dolci
100 gr di zucchero
50 gr di farina
cioccolato bianco in scaglie

Preparazione:
Tritare i biscotti e 30 gr di cioccolato fondente e amalgamarli al burro precedentemente sciolto. Mescolare e mettere sul fondo di uno stampo a cerniera (il mio è di 20 cm ma va bene anche di 22/24) ricoperto di carta da forno pressando per bene. Mettere in frigo.
Preparare il composto mescolando insieme ricotta, philadelphia, zucchero, uova (una alla volta), farina, 100 ml di panna e farina. Mescolare fino a quando il composto risulterà bello liscio.
Mettere il composto sulla base di biscotti e cuocere in forno già caldo a 180° per 35/40 minuti (il mio forno è ventilato).
Preparate la copertura sciogliendo 100 gr di cioccolato fondente e unendo la panna rimasta.
Ricoprire la torta e gratugiare il cioccolato bianco sopra la copertura.
Tenere in frigo per 4/5 ore (io l'ho fatta un giorno prima di servirla ed è meglio così...).
Con questo composto ho fatto una torta di diametro 20 cm + una mini torta messa in uno stampo di alluminio di quelli piccoli rettangolari...



domenica 9 maggio 2010

Cheesecake alle Fragole

In questi week end ho un sacco di pranzi/cene/compleanni...e se da una parte la mia dieta ne duole dall'altra posso sbizzarrirmi con torte e dolcetti vari...
L'ultima genialata che mi è venuta in mente è fare dolci con le fragole siccome io sono allergica e non li posso mangiare....ho la soddisfazione di fare torte senza il patema d'ingrassare...ihihih
Ma veniamo alla torta:

Ingredienti:
150 gr di biscotti secchi (io ho usato i grancereali..scelta non azzeccatissima, i digestive sono sicuramente meglio)
100 gr di burro
250 gr di philadelphia
250 gr di ricotta
150 gr di zucchero
2 uova
vanillina
500 gr di fragole
succo di mezzo limone

Preparazione:
Preparare prima la base schiacciando con il batticarne i bisocotti messi in un sacchetto e metterli in una ciotola. Aggiungere il burro fuso e mettere il composto in una teglia a cerniera imburrata (o con carta forno) pressandolo in modo da renderlo uniforme. Mettere lo stampo in frigo per 30/40 minuti.
Mescolare con la frusta il formaggio e la ricotta fino a renderli lisci, aggiungere lo zucchero, mescolare ancora, aggiungere le uova con la vanillina e la purea di 150 gr di fragole precedentemente mixate. Mescolare il tutto.
Iniziare a preparare la salsa di fragole per la copertura. Mixare i 300 gr di fragole con il succo di mezzo limone e 2 cucchiai di aucchero. Porre la purea in frigo.
Versare il composto di formaggio nella teglia sopra la base di biscotti, livellare bene e mettere in forno a 180° per 1 ora.
Tirare fuori la cheesecake quando si sarà ben gonfiata e anche i bordi avranno preso colore. Farla raffreddare benissimo e poi spalmare la salsa di fragole. Riporre in frigo per 3 orette.

NB: io ho messo la salsa di fragole dopo che la torta era già stata in frigo 3 orette.
Per dare la stessa colorazione rosa acceso al composto di formaggio io ho aggiunto un po di colorante liquido alimentare rosso.

Buon Appetito....