Visualizzazione post con etichetta caramel. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta caramel. Mostra tutti i post

sabato 17 marzo 2012

[23.53 Sorridete.....CHEEEEEEESE!]

Ebbene si, anche quest'anno è iniziata la lotta i chili in più in previsione di 2 matrimoni (non miei, ovviamente) nei quali sarò la fotografa ufficiale e dell'estate...
Niente carboidrati, niente birra, niente dolci....che tristezza!
In ogni caso se non posso farli per mangiarli almeno li faccio per gli altri.
Questa settimana ho voluto modificare un po' una ricetta molto collaudata, la Cheesecake ricotta e cioccolato.
Ho apportato alcune modifiche sia come ingredienti che come utensili.
Infatti, questa volta, ho usato stampini monoporzione di silicone ma l'effetto è stato un po' deludente.
Ho sempre usato stampi a cerniera con carta forno e mi sono sempre trovata benissimo, ma visto che 2 domenica fa che sono andata ad Abilmente e ho comprato questo stampo ho voluto provarlo. Mai più.
Non per questa torta almeno...
Il problema è che le pareti delle tortine si sono afflosciate creando un brutto fattore estetico....ma comunque...

[23.53 Cheesecake al Dulce de Leche e cioccolato]

Ingredienti:

200 gr di biscotti al caramello Lotus
80 gr di burro
100 gr di cioccolato fondente
una manciata di gocce di cioccolato
200 gr di philadelphia
250 gr di ricotta
3 uova
180 ml di panna acida
100 gr di zucchero
50 gr di farina
Dulce de leche
Panna montata



Preparazione:
Tritare i biscotti e le gocce di cioccolato fondente e amalgamarli al burro precedentemente sciolto. Mescolare e mettere sul fondo di uno stampo a cerniera ricoperto di carta da forno pressando per bene. Mettere in frigo.
Preparare il composto mescolando insieme ricotta, philadelphia, zucchero, uova (una alla volta), farina, 100 ml di panna e farina. Mescolare fino a quando il composto risulterà bello liscio.
Spalmare la base di biscotti con crema Dulce de Leche.
Mettere il composto sulla base di biscotti e cuocere in forno già caldo a 180° per 35/40 minuti (il mio forno è ventilato).
Preparate la copertura sciogliendo 100 gr di cioccolato fondente e unendo la panna rimasta.
Ricoprire la torta e decorare con panna montata e cioccolatini al caramello.
Tenere in frigo per 4/5 ore (io l'ho fatta un giorno prima di servirla ed è meglio così...).
 


 


[23.53 Cheesecake Dulce de Leche and Chocolate]

 Ingredients:

200 grams of biscuits caramelized Lotus
80 g of butter
100 grams of dark chocolate
a handful of chocolate drops
200 grams of philadelphia
250 grams of ricotta
3 eggs
180 ml sour cream
100 grams of sugar
50 g of flour
Dulce de leche
whipped cream

Preparation:

Chop cookies and dark chocolate chips and mix with butter previously melted. Mix and put on the bottom of a springform pan covered with parchment paper pressing for good. Put in refrigerator.
Prepare the mixture by mixing together ricotta cheese, philadelphia, sugar, eggs (one at a time), flour, 100 ml of cream and flour. Stir until the mixture is nice and smooth.
Spread the base of biscuits with cream Dulce de Leche.
Put the mixture over the biscuit base and bake in a preheated oven at 180 degrees for 35/40 minutes (my oven is ventilated).
Prepare the frosting by melting 100 grams of dark chocolate and combining the remaining cream.
Cover the cake and decorate with whipped cream and chocolate caramel.
Keep in refrigerator for 4/5 hours (I've done one day before serving and it's better that way ...).



martedì 8 novembre 2011

[07.52] Il rotolo di Rubik

Ebbeni si, quel che avrebbe dovuto essere un rotolo è diventato una...mattonella!
Il fatto è che mentre eseguivo l'operazione di "arrotolamento" il pan di spagna si è rotto e così....ho recuperato in questo modo! Insomma...schifo non faceva! alla fine in cucina bisogna comunque arrangiarsi..no?

[07.52 Mattone al pan di spagna al cioccolato con caramel cream cheese frosting]

Ingredienti per la torta:
20 gr cacao
80 gr farina
65 gr fecola di patate
15 gr miele
5 uova intere
2 albumi
1 bustina vanillina
140 gr zucchero
per il frosting:
200 gr philadelphia
160 gr zucchero a velo
25 gr burro
100 ml panna da montare
1 cucchiaino limone
1 cucchiai colmi di crema di mou

Preparazione:
Per prima cosa preparate il pan di spagna al cacao. Montare i rossi insieme a 40 gr di zucchero, al miele e alla vanillina, nel contempo montate gli albumi insieme a 100 g di zucchero. Quando gli albumi saranno montati a neve prelevatene 1/3 dei e uniteli ai rossi, mescolate quindi dall’alto verso il basso in modo da non smontare gli albumi. Aggiungete poi la farina e la fecola setacciate, amalgamando bene il tutto con una spatola. Dopodichè unite l’ultima parte dei bianchi montati a neve e, in ultimo, il cacao amaro setacciato.
A questo punto imburrate una teglia delle dimensioni 25 per 35 cm e foderatela con della carta da forno. Versate il composto nella teglia, livellatelo con una spatola e fate cuocere in forno preriscaldato a 220 gradi per 5-6 minuti.
Una volta trascorso il tempo necessario estraete il pan di spagna dalla teglia e mettetelo su un piano sul quale avrete poggiato un foglio di carta forno. Staccate delicatamente la carta da forno dal pan di spagna (7) e lasciatelo raffreddare. Nel frattempo preparate la crema al formaggio mettendo tutti gli ingredienti in una ciotola e frullando con il mixer per qualche minuto.
Una volta che avrete ottenuto una crema piuttosto densa, spalmatela sul pan di spagna, ormai raffreddato. Tagliate il pan di spagna per il lungo in 3 parti uguali e formare gli strati.
Ricoprire tutto con la cream cheese a decorare con codette di cioccolato.
(A me è rimasto un po di pan di spagna e avevo del cioccolato già sciolto rimasto così ho fatto anche una mini tortina)


domenica 30 ottobre 2011

Se una mela al giorno toglie il medico di torno....

Non sono una grande appassionata di frutta e l'unico modo che ho per mangiarla è metterla nei dolci.
Ma siccome se non sono liffi non li vogliamo ho pensato di aggiungere un po' di golosaggine a dei semplici muffin alle mele...e il risultato sono questi cupcake decorati in due modi diversi..in realtà l'impasto è lo stesso.
Ve li propongo entrambi.

Apple cupcake with caramel cream cheese frosting

Ingredienti (per 24 cupcake):
per i muffin:
220g farina
8 gr lievito
10 gr zucchero di canna
30 gr zucchero
1 uovo
30 gr olio di mais
60 gr di latte
1 mela Granny Smith ridotta in semi-purea
1 pizzico di sale
Per il caramel cream cheese (decorazione 1):
200 gr philadelphia
110 gr zucchero a velo
200 ml panna
1 1/2 cucchiaino succo di limone
2 cucchiai di dulce de leche
per la decorazione a rosa con le mele (decorazione 2):
300 gr di mele granny smith
200 gr acqua
100 gr zucchero fine


Preparazione muffin (decorazione 1):

Mescolare in una ciotola la farina setacciata. il lievito e un pizzico di sale.
In un'altra ciotola mescolare zucchero di canna, zucchero, olio di mais e l'uovo. Mescolare bene e unire la purea di mele.
Aggiungere il composto di farina alternandolo con il latte, iniziando e finendo con la farina, in 3 tempi.
Infornare a 180° per 25 minuti.
Sfornare e lasciar raffreddare completamente.
Intanto preparare la cream cheese mescolando il philadelphia con lo zucchero a velo, il limone e il dulce de leche. Aggiungere infine la panna e mescolare bene.
Decorare a piacere.





Preparazione muffin (decorazione 2):

Preparare le mele che andranno a formare le rose sui muffin. Sbucciare e affettare le mele , tagliarle a metà e ridurle in fette abbastanza sottili. Disporle in una padella bassa e larga. Aggiungere l'acqua e lo zucchero (se piace si può aggiungere anche cannella, anice stellato, cardamomo ecc). Far prendere il bollore e, quindi, abbassare la fiamma. Continuare la cottura finché le fette sono morbide ma ben intatte. A questo punto, scolare le fettine e farle asciugare su un foglio di carta assorbente. Conservare il liquido di cottura.
Preparate i muffin mescolando in una ciotola la farina setacciata. il lievito e un pizzico di sale.
In un'altra ciotola mescolare zucchero di canna, zucchero, olio di mais e l'uovo. Mescolare bene e unire la purea di mele.
Aggiungere il composto di farina alternandolo con il latte, iniziando e finendo con la farina, in 3 tempi.
Con le fettine di mele partendo dall'interno create la decorazione a forma di rosa. Il composto non deve superare i 3/4 del pirottino altrimenti verrà tutto di sopra.
Infornare a 180° per 35 minuti. Sgornare, spennellare con il liquido di cottura delle mele rimasto e far freddare.