Complice il compleanno di un collega, io e la mia gemellina Kessler ci siamo ritrovate un sabato mattina immerse tra burro e zucchero a velo per quella che è stata la nostra prima "impresa" di coppia: la torta mattone.
La torta mattone è tipica della mia zona (Reggio Emilia) ed è fatta in mille modi diversi, chi la fa con la crema pasticcera e il budino, chi con il mascarpone..ma la VERA torta mattone è fatta con lei..la CREMA AL BURRO!
La crema al burro, da gran amante dei cupcakes che sono, l'ho sempre letta e mai provata perchè secondo me è davvero troppo dolce e stucchevole. Ma tant'è qui ci andava e qui l'abbiamo fatta!
E il risultato non è stato neanche tanto male!!
[24.53 Torta Mattonella] (For English version, scroll down!)
Ingredienti:
200 gr di burro
300 gr zucchero a velo
2 cucchiai di cacao
latte q.b.
Biscotti secchi tipo Oro Saiwa
caffè
Preparazione:
Preparare la crema al burro mescolando il burro sciolto con lo zucchero a velo.Aggiungere un po' di latte se vedete che il composto è piuttosto duro. Dividere il composto a metà e in una unire il cacao.
Immergere i biscotti secchi nel caffè e iniziare a comporre gli strati: biscotti, crema al burro, biscotti, crema al burro al cacao...e così via fino alla fine.
Con queste dosi gli strati di crema al burro vengono piuttosto sottili, se vi piace uno strato spesso raddoppiate le dosi.
Spolverare con del cacao e tenere in frigorifero per qualche ora.
Facilissimo!
As it was a colleague's birthday, me and my little Kessler twin found a Saturday morning immersed in butter and powdered sugar for what was our first "enterprise" as a couple: the "Brick" cake.
Brick cake is typical in my area (Reggio Emilia) and is done in a thousand different ways, people who make it with cream and custard, those with mascarpone .. but the REAL brick is done with her .. THE BUTTER CREAM!
The butter cream, like a great lover of cupcakes that I am, I always read and never tried it because I think it's just too sweet and cloying. But so here we go here and we did it!
And the result was not too bad!
[24.53 Brick Cake]
ingredients:
200 grams of butter
300 grams icing sugar
2 tablespoons of cocoa
Milk
Gold Biscuits type Saiwa
espresso coffee
preparation:Prepare the butter cream by mixing melted butter with the sugar. Add 'milk if you see that the compound is rather hard. Divide the dough in half and add the cocoa in one.
Dip the biscuits in the coffee and start composing the layers: biscuits, butter cream, biscuits, cocoa butter cream ... and so on until the end.
With these doses the layers of butter cream are pretty thin, if you like a thick layer doubled the dose.
Dust with cocoa and refrigerate for several hours.
Easy!
Visualizzazione post con etichetta biscotti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta biscotti. Mostra tutti i post
sabato 24 marzo 2012
venerdì 27 gennaio 2012
Perchè mangiare dei biscotti quando puoi fare i...BIG COOKIES?
Questa è una settimana di esperimenti, prove, fallimenti, tentativi e riuscite.
Un altro esperimento sono stati i cookies.
Ho sempre comprato questi biscotti e tutte le persone che solitamente li fanno mi continuavano a dire quanto fossero semplici da fare.
Eppure secondo me niente è "così" semplice, voglio dire, spesso non basta trovare un ricetta ed hoplà..il gioco è fatto.
Io per trovare questa ricetta ne ho prima sbagliata una e ne ho messe insieme altre...alla fine il risultato a me piace ma magari può non piacere ad altri.
A me i biscotti piacciono soft, non troppo secchi, non troppo burrosi e non troppo dolci perchè poi mi stonano.
Credo di aver trovato un giusto compromesso con questa ricetta...
The Big American Chocolate Chips Cookies
Ingredienti:
85 gr burro
75 gr zucchero di canna
1/2 cucchiano di bicarbonato
200 gr di farina
1 uovo
1 bustina di vanillina
gocce di cioccolato q.b.
Preparazione:
Far cremare il burro con lo zucchero nell'impastatrice (o con il mixer è uguale..).
Aggiungere l'uovo e poi tutti gli altri ingredienti. Mescolare per il tempo necessario affinchè tutti gli ingredienti si amalgamino bene.
Formare delle palline con l'impasto (la dimensione è variabile a seconda che si vogliano biscotti enormi, grossi o piccoli) e schiacciarli un po' con le mani. Metterli su una placca da forno ricoperta di carta, distanziandoli un po' tra loro perchè poi in cottura cresceranno.
Far cuocere in forno già caldo per 8/10 minuti a 180°.
Lasciar raffreddare e conservare in un contenitore di latta e con chiusura ermetica per qualche giorno.
N.B.: la ricetta originale prevedeva la doppia quantità di burro, zucchero e bicarbonato.
A me risultava troppo burroso e stomachevole.
Precedentemente avevo sbagliato la ricetta perchè volevo farne solo metà dose ma in realtà avevo dimezzato solo burro e zucchero mentre avevo lasciato invariato il resto. L'impasto era perfetto, friabile, morbido, non troppo dolce. Purtroppo si sentiva troppo il bicarbonato pungere la lingua.
Quindi come soluzione ho "tirato fuori" le dosi che vi ho scritto...dimezzando burro, zucchero e anche bicarbonato!
The Big American Chocolate Chips Cookies
Ingredients:85 g butter
75 g brown sugar
1 / 2 teaspoon baking soda
200 g flour
1 egg
vanilla extract
chocolate chips
Preparation:
Mix the sugar and the butter together.
Add the egg and then all the other ingredients. Mix for the time it takes for you to amalgamate all the ingredients well.
Form small balls with the dough (the size varies depending on whether you want biscuits huge, big or small) and crush them a little with hands. Put them on a baking sheet covered with parchment paper, a little distancing 'between them because then they grow up.
Bake in preheated oven for 8 / 10 minutes at 180 degrees.
Let them cool and store in a tin container and sealed for a few days.
Un altro esperimento sono stati i cookies.
Ho sempre comprato questi biscotti e tutte le persone che solitamente li fanno mi continuavano a dire quanto fossero semplici da fare.
Eppure secondo me niente è "così" semplice, voglio dire, spesso non basta trovare un ricetta ed hoplà..il gioco è fatto.
Io per trovare questa ricetta ne ho prima sbagliata una e ne ho messe insieme altre...alla fine il risultato a me piace ma magari può non piacere ad altri.
A me i biscotti piacciono soft, non troppo secchi, non troppo burrosi e non troppo dolci perchè poi mi stonano.
Credo di aver trovato un giusto compromesso con questa ricetta...
The Big American Chocolate Chips Cookies
Ingredienti:
85 gr burro
75 gr zucchero di canna
1/2 cucchiano di bicarbonato
200 gr di farina
1 uovo
1 bustina di vanillina
gocce di cioccolato q.b.
Preparazione:
Far cremare il burro con lo zucchero nell'impastatrice (o con il mixer è uguale..).
Aggiungere l'uovo e poi tutti gli altri ingredienti. Mescolare per il tempo necessario affinchè tutti gli ingredienti si amalgamino bene.
Formare delle palline con l'impasto (la dimensione è variabile a seconda che si vogliano biscotti enormi, grossi o piccoli) e schiacciarli un po' con le mani. Metterli su una placca da forno ricoperta di carta, distanziandoli un po' tra loro perchè poi in cottura cresceranno.
Far cuocere in forno già caldo per 8/10 minuti a 180°.
Lasciar raffreddare e conservare in un contenitore di latta e con chiusura ermetica per qualche giorno.
N.B.: la ricetta originale prevedeva la doppia quantità di burro, zucchero e bicarbonato.
A me risultava troppo burroso e stomachevole.
Precedentemente avevo sbagliato la ricetta perchè volevo farne solo metà dose ma in realtà avevo dimezzato solo burro e zucchero mentre avevo lasciato invariato il resto. L'impasto era perfetto, friabile, morbido, non troppo dolce. Purtroppo si sentiva troppo il bicarbonato pungere la lingua.
Quindi come soluzione ho "tirato fuori" le dosi che vi ho scritto...dimezzando burro, zucchero e anche bicarbonato!
This is a week of experiments, trials, failures, and successful attempts.
Another experiment were cookies.
I always bought these cookies and all the people that usually make them continued to say they were so easy to make.
Well in my opinion nothing is "so" easy, I mean, is often not enough to find a recipe and you're done .. hoplà.
To find this recipe I was wrong with the first and I've put together other s... the end result is the one I like, but maybe can not appeal to others.
I like soft cookies, not too dry, not too buttery and not too sweet because then they nauseate me.
I think I found a good balance with this recipe ...
Another experiment were cookies.
I always bought these cookies and all the people that usually make them continued to say they were so easy to make.
Well in my opinion nothing is "so" easy, I mean, is often not enough to find a recipe and you're done .. hoplà.
To find this recipe I was wrong with the first and I've put together other s... the end result is the one I like, but maybe can not appeal to others.
I like soft cookies, not too dry, not too buttery and not too sweet because then they nauseate me.
I think I found a good balance with this recipe ...
Ingredients:85 g butter
75 g brown sugar
1 / 2 teaspoon baking soda
200 g flour
1 egg
vanilla extract
chocolate chips
Preparation:
Mix the sugar and the butter together.
Add the egg and then all the other ingredients. Mix for the time it takes for you to amalgamate all the ingredients well.
Form small balls with the dough (the size varies depending on whether you want biscuits huge, big or small) and crush them a little with hands. Put them on a baking sheet covered with parchment paper, a little distancing 'between them because then they grow up.
Bake in preheated oven for 8 / 10 minutes at 180 degrees.
Let them cool and store in a tin container and sealed for a few days.
venerdì 13 gennaio 2012
[13.52 My Christmas Table]
Sono in ritardo...che novità! La costanza non è certo una mia virtù.
In ogni caso anche se ormai abbiamo archiviato feste, cene e albero di natale voglio riproporvi il MIO tavolo di Natale, con cupcakes fatte per l'occasione e altre prelibatezze....magari vi serviranno per il prossimo anno!!!!
[13.52 Il tavolo di Natale e le Renne di Babbo Natale] (For English version scroll down!)
Reindeers Cupcakes
Ingredienti per i cakes (per 24 cupcakes circa)
250 gr farina
120 gr zucchero
100 gr burro
100 gr chocolate chips
250 gr ricotta
1/2 bicchiere di latte intero
2 uova
1 bustina di lievito (16 gr)
1 pizzico di sale
Ingredienti per le decorazioni
200 gr ricotta
250 gr cioccolato fondente
100 ml panna
zucchero a velo q.b.
cuori di cioccolato bianco (per gli occhietti)
smarties (per il naso)
bretzel (per le corna)
lingue di gatto (per il musino)**
Preparazione:
Preparare con procedimento solito, quindi mescolare gli ingredienti secchi in una ciotola e quelli "umidi" (tranne il latte) in un'altra.
Aggiungere il composto secco a quello umido alternandolo con il latte in 3 tempi, iniziando e finendo con la farina.
Infornare a 180° per 20/25 minuti (prova stecchino). A cottura ultimata lasciar raffreddare.
Preparare il frosting facendo sciogliere il cioccolato, aggiungendolo alla ricotta. Aggiungere infine la panna per raggiungere la consistenza desiderata. Se troppo amaro aggiustare con lo zucchero a velo.
Procede con la decorazione.
**Lingue di gatto
Ingredienti:
50 gr burro
50 gr farina
2 albumi
50 gr zucchero a velo
1 bustina vanillina
Preparazione:
Lavorare il burro e aggiungere lo zucchero a velo tanto da raggiungere una consistenza morbida.
Unire la vanillina e la farina poi, uno alla volta, gli albumi a temperatura ambiente.
Mettere l'impasto in una sac a poche e formare le lingue (nel mio caso erano rotonde per fare il muso della renna) su una placca da forno ricoperta di carta. Tenerle un po' distanziate perche poi si gonfieranno un po'.
Infornare a 200° per 7/8 minuti.
Togliere dal forno e toglierle subito dalla placca perche si raffreddano molto velocemente (finchè sono calde si può dar loro la forma desiderata per esempio ricciolo ecc.)
North pole cupcakes
Ingredienti per i cakes (circa 12):
125 gr farina
1 pizzico di sale
55 gr burro
150 gr zucchero
1 uovo
1 bustina vanillina
120 ml latticello
1 cucchiaino di lievito
1/2 cucchiaino di bicarbonato
1 cucchiaino di aceto
colorante rosso
Ingredienti per il frosting:
200 gr philadelphia
65 gr zucchero a velo
1 bustina vanillina
100 ml panna
qualche goccia di limone
bastoncini di zucchero colorati
fiocchi di cocco
Preparazione:
Preparare con procedimento solito, quindi mescolare gli ingredienti secchi in una ciotola e quelli "umidi" (tranne il latte) in un'altra.
Aggiungere il composto secco a quello umido alternandolo con il latticello in 3 tempi, iniziando e finendo con la farina.
In una tazzina, unire il bicarbonato all'aceto, farlo "friggere" per qualche secondo e aggiungerlo velocemente all'impasto.
Dividere nei pirottini e infornare a 180° per 20/25 minuti (vale prova stecchino).
Preparare il frosting mescolando il philly allo zucchero a velo e alla panna. Unire qualche goccia di limone e la vanillina.
Quando il cupcake sarà raffredato procedere con il frosting e decorare con il bastoncino colorato e i fiocchi di cocco.
Alla fine ecco il risultato del mio lavoro:
Reindeers Cupcakes
Ingredients for the cakes (for about 24 cupcakes)250 g flour
120 g sugar
100 g butter
100 g chocolate chips
250 g ricotta cheese
1 / 2 glass whole milk
2 eggs
1 packet of yeast (16 g)
1 pinch of salt
Ingredients for decoration200 g ricotta cheese
250 g dark chocolate
100 ml cream
sugar
hearts of white chocolate (for eyes)
smarties (the nose)
pretzels (the horns)
Langue de chats (for Musin) **
Preparation:Procedure usually prepare and mix the dry ingredients in a bowl and "wet" (other than milk) to another.
Add the mixture to dry and wet alternating with milk in 3 steps, beginning and ending with the flour.
Bake at 180 degrees for 20/25 minutes (toothpick test). When cooked allow to cool.
Prepare the frosting by melting the chocolate, adding it to the ricotta. At the end, add the cream to reach desired consistency. If too bitter add icing sugar.
Proceed with the decoration.
** Langue de chat
Ingredients:50 g butter
50 g flour
2 egg whites
50 g powdered sugar
1 packet vanillin
Preparation:Work the butter and add the powdered sugar so as to achieve a soft consistency.
Add the vanilla and then the flour, one at a time, the egg whites at room temperature.
Put the mixture into a pastry bag to form the cookies (in my case were round to make the nose of the reindeer) on a baking sheet covered with parchment paper. Keep them a little 'away because then it will swell a little.'
Bake at 200 degrees for 7 / 8 minutes.
Remove from oven and immediately remove from the plate because they cool very quickly (as long as they are hot you can give them the desired shape such as curly, etc..)
North Pole Cupcakes
Ingredients for the cakes (about 12):125 g flour
1 pinch of salt
55 g butter
150 g sugar
1 egg
1 packet vanillin
120 ml buttermilk
1 teaspoon baking powder
1 / 2 teaspoon baking soda
1 teaspoon of vinegar
red dye
Ingredients for the frosting:200 g philadelphia
65 grams sugar
1 packet vanillin
100 ml cream
few drops of lemon
colorful candy canes
coconut flakes
Preparation:Proceed usually, mix the dry ingredients in a bowl and "wet" (other than milk) to another.
Add the mixture to dry and wet alternating with buttermilk in 3 steps, beginning and ending with the flour.
In a cup, combine baking soda with vinegar, let it "fry" for a few seconds and add to the mix rapidly.
Divide into cups and bake at 180 degrees for 20/25 minutes (toothpick test applies).
Prepare the frosting by mixing philly icing sugar and cream. Add a few drops of lemon juice and vanilla.
When the cooled cupcake will proceed with the frosting and decorate with colored sticks and coconut flakes.
In ogni caso anche se ormai abbiamo archiviato feste, cene e albero di natale voglio riproporvi il MIO tavolo di Natale, con cupcakes fatte per l'occasione e altre prelibatezze....magari vi serviranno per il prossimo anno!!!!
[13.52 Il tavolo di Natale e le Renne di Babbo Natale] (For English version scroll down!)
Reindeers Cupcakes
Ingredienti per i cakes (per 24 cupcakes circa)
250 gr farina
120 gr zucchero
100 gr burro
100 gr chocolate chips
250 gr ricotta
1/2 bicchiere di latte intero
2 uova
1 bustina di lievito (16 gr)
1 pizzico di sale
Ingredienti per le decorazioni
200 gr ricotta
250 gr cioccolato fondente
100 ml panna
zucchero a velo q.b.
cuori di cioccolato bianco (per gli occhietti)
smarties (per il naso)
bretzel (per le corna)
lingue di gatto (per il musino)**
Preparazione:
Preparare con procedimento solito, quindi mescolare gli ingredienti secchi in una ciotola e quelli "umidi" (tranne il latte) in un'altra.
Aggiungere il composto secco a quello umido alternandolo con il latte in 3 tempi, iniziando e finendo con la farina.
Infornare a 180° per 20/25 minuti (prova stecchino). A cottura ultimata lasciar raffreddare.
Preparare il frosting facendo sciogliere il cioccolato, aggiungendolo alla ricotta. Aggiungere infine la panna per raggiungere la consistenza desiderata. Se troppo amaro aggiustare con lo zucchero a velo.
Procede con la decorazione.
**Lingue di gatto
Ingredienti:
50 gr burro
50 gr farina
2 albumi
50 gr zucchero a velo
1 bustina vanillina
Preparazione:
Lavorare il burro e aggiungere lo zucchero a velo tanto da raggiungere una consistenza morbida.
Unire la vanillina e la farina poi, uno alla volta, gli albumi a temperatura ambiente.
Mettere l'impasto in una sac a poche e formare le lingue (nel mio caso erano rotonde per fare il muso della renna) su una placca da forno ricoperta di carta. Tenerle un po' distanziate perche poi si gonfieranno un po'.
Infornare a 200° per 7/8 minuti.
Togliere dal forno e toglierle subito dalla placca perche si raffreddano molto velocemente (finchè sono calde si può dar loro la forma desiderata per esempio ricciolo ecc.)
North pole cupcakes
Ingredienti per i cakes (circa 12):
125 gr farina
1 pizzico di sale
55 gr burro
150 gr zucchero
1 uovo
1 bustina vanillina
120 ml latticello
1 cucchiaino di lievito
1/2 cucchiaino di bicarbonato
1 cucchiaino di aceto
colorante rosso
Ingredienti per il frosting:
200 gr philadelphia
65 gr zucchero a velo
1 bustina vanillina
100 ml panna
qualche goccia di limone
bastoncini di zucchero colorati
fiocchi di cocco
Preparazione:
Preparare con procedimento solito, quindi mescolare gli ingredienti secchi in una ciotola e quelli "umidi" (tranne il latte) in un'altra.
Aggiungere il composto secco a quello umido alternandolo con il latticello in 3 tempi, iniziando e finendo con la farina.
In una tazzina, unire il bicarbonato all'aceto, farlo "friggere" per qualche secondo e aggiungerlo velocemente all'impasto.
Dividere nei pirottini e infornare a 180° per 20/25 minuti (vale prova stecchino).
Preparare il frosting mescolando il philly allo zucchero a velo e alla panna. Unire qualche goccia di limone e la vanillina.
Quando il cupcake sarà raffredato procedere con il frosting e decorare con il bastoncino colorato e i fiocchi di cocco.
Alla fine ecco il risultato del mio lavoro:
Reindeers Cupcakes
Ingredients for the cakes (for about 24 cupcakes)250 g flour
120 g sugar
100 g butter
100 g chocolate chips
250 g ricotta cheese
1 / 2 glass whole milk
2 eggs
1 packet of yeast (16 g)
1 pinch of salt
Ingredients for decoration200 g ricotta cheese
250 g dark chocolate
100 ml cream
sugar
hearts of white chocolate (for eyes)
smarties (the nose)
pretzels (the horns)
Langue de chats (for Musin) **
Preparation:Procedure usually prepare and mix the dry ingredients in a bowl and "wet" (other than milk) to another.
Add the mixture to dry and wet alternating with milk in 3 steps, beginning and ending with the flour.
Bake at 180 degrees for 20/25 minutes (toothpick test). When cooked allow to cool.
Prepare the frosting by melting the chocolate, adding it to the ricotta. At the end, add the cream to reach desired consistency. If too bitter add icing sugar.
Proceed with the decoration.
** Langue de chat
Ingredients:50 g butter
50 g flour
2 egg whites
50 g powdered sugar
1 packet vanillin
Preparation:Work the butter and add the powdered sugar so as to achieve a soft consistency.
Add the vanilla and then the flour, one at a time, the egg whites at room temperature.
Put the mixture into a pastry bag to form the cookies (in my case were round to make the nose of the reindeer) on a baking sheet covered with parchment paper. Keep them a little 'away because then it will swell a little.'
Bake at 200 degrees for 7 / 8 minutes.
Remove from oven and immediately remove from the plate because they cool very quickly (as long as they are hot you can give them the desired shape such as curly, etc..)
North Pole Cupcakes
Ingredients for the cakes (about 12):125 g flour
1 pinch of salt
55 g butter
150 g sugar
1 egg
1 packet vanillin
120 ml buttermilk
1 teaspoon baking powder
1 / 2 teaspoon baking soda
1 teaspoon of vinegar
red dye
Ingredients for the frosting:200 g philadelphia
65 grams sugar
1 packet vanillin
100 ml cream
few drops of lemon
colorful candy canes
coconut flakes
Preparation:Proceed usually, mix the dry ingredients in a bowl and "wet" (other than milk) to another.
Add the mixture to dry and wet alternating with buttermilk in 3 steps, beginning and ending with the flour.
In a cup, combine baking soda with vinegar, let it "fry" for a few seconds and add to the mix rapidly.
Divide into cups and bake at 180 degrees for 20/25 minutes (toothpick test applies).
Prepare the frosting by mixing philly icing sugar and cream. Add a few drops of lemon juice and vanilla.
When the cooled cupcake will proceed with the frosting and decorate with colored sticks and coconut flakes.
Etichette:
bake,
biscotti,
bretzel,
buttermilk,
cake,
chocolate,
christmas,
cream cheese,
cupcakes,
frosting,
lingue di gatto,
natale,
north pole,
reindeer,
smarties
lunedì 13 settembre 2010
Cheesecake cioccolato e ricotta
Non so quanti mesi sono che non posto nemmeno una ricetta ma sono successe talmente tante cose che non saprei neanche da dove partire...io e Andrea ci siamo lasciati definitivamente...io sono andata a vivere da sola in una casetta con giardino che mi piace da pazzi..sono diventata grande insomma e sto imparando a prendermi le mie responsabilità...nonchè a farmi da mangiare anche se la voglia di cucinare solo per me non è che sia mai tanta...

In ogni caso...sabato sera ho avuto l'inaugurazione della casa insieme ai miei amici e ho pensato di proporre loro questa cheesecake un po' modificata..
Ingredienti:
200 gr di biscotti Digestive
80 gr di burro
130 gr di cioccolato fondente 200 gr di philadelphia
250 gr di ricotta
3 uova
200 ml di panna fresca per dolci
100 gr di zucchero
50 gr di farina
cioccolato bianco in scaglie
Preparazione:
Tritare i biscotti e 30 gr di cioccolato fondente e amalgamarli al burro precedentemente sciolto. Mescolare e mettere sul fondo di uno stampo a cerniera (il mio è di 20 cm ma va bene anche di 22/24) ricoperto di carta da forno pressando per bene. Mettere in frigo.
Preparare il composto mescolando insieme ricotta, philadelphia, zucchero, uova (una alla volta), farina, 100 ml di panna e farina. Mescolare fino a quando il composto risulterà bello liscio.
Mettere il composto sulla base di biscotti e cuocere in forno già caldo a 180° per 35/40 minuti (il mio forno è ventilato).
Preparate la copertura sciogliendo 100 gr di cioccolato fondente e unendo la panna rimasta.
Ricoprire la torta e gratugiare il cioccolato bianco sopra la copertura.
Tenere in frigo per 4/5 ore (io l'ho fatta un giorno prima di servirla ed è meglio così...).
Con questo composto ho fatto una torta di diametro 20 cm + una mini torta messa in uno stampo di alluminio di quelli piccoli rettangolari...

Iscriviti a:
Post (Atom)