Sono in ritardo...che novità! La costanza non è certo una mia virtù.
In ogni caso anche se ormai abbiamo archiviato feste, cene e albero di natale voglio riproporvi il MIO tavolo di Natale, con cupcakes fatte per l'occasione e altre prelibatezze....magari vi serviranno per il prossimo anno!!!!
[13.52 Il tavolo di Natale e le Renne di Babbo Natale] (For English version scroll down!)
Reindeers Cupcakes
Ingredienti per i cakes (per 24 cupcakes circa)
250 gr farina
120 gr zucchero
100 gr burro
100 gr chocolate chips
250 gr ricotta
1/2 bicchiere di latte intero
2 uova
1 bustina di lievito (16 gr)
1 pizzico di sale
Ingredienti per le decorazioni
200 gr ricotta
250 gr cioccolato fondente
100 ml panna
zucchero a velo q.b.
cuori di cioccolato bianco (per gli occhietti)
smarties (per il naso)
bretzel (per le corna)
lingue di gatto (per il musino)**
Preparazione:
Preparare con procedimento solito, quindi mescolare gli ingredienti secchi in una ciotola e quelli "umidi" (tranne il latte) in un'altra.
Aggiungere il composto secco a quello umido alternandolo con il latte in 3 tempi, iniziando e finendo con la farina.
Infornare a 180° per 20/25 minuti (prova stecchino). A cottura ultimata lasciar raffreddare.
Preparare il frosting facendo sciogliere il cioccolato, aggiungendolo alla ricotta. Aggiungere infine la panna per raggiungere la consistenza desiderata. Se troppo amaro aggiustare con lo zucchero a velo.
Procede con la decorazione.
**Lingue di gatto
Ingredienti:
50 gr burro
50 gr farina
2 albumi
50 gr zucchero a velo
1 bustina vanillina
Preparazione:
Lavorare il burro e aggiungere lo zucchero a velo tanto da raggiungere una consistenza morbida.
Unire la vanillina e la farina poi, uno alla volta, gli albumi a temperatura ambiente.
Mettere l'impasto in una sac a poche e formare le lingue (nel mio caso erano rotonde per fare il muso della renna) su una placca da forno ricoperta di carta. Tenerle un po' distanziate perche poi si gonfieranno un po'.
Infornare a 200° per 7/8 minuti.
Togliere dal forno e toglierle subito dalla placca perche si raffreddano molto velocemente (finchè sono calde si può dar loro la forma desiderata per esempio ricciolo ecc.)
North pole cupcakes
Ingredienti per i cakes (circa 12):
125 gr farina
1 pizzico di sale
55 gr burro
150 gr zucchero
1 uovo
1 bustina vanillina
120 ml latticello
1 cucchiaino di lievito
1/2 cucchiaino di bicarbonato
1 cucchiaino di aceto
colorante rosso
Ingredienti per il frosting:
200 gr philadelphia
65 gr zucchero a velo
1 bustina vanillina
100 ml panna
qualche goccia di limone
bastoncini di zucchero colorati
fiocchi di cocco
Preparazione:
Preparare con procedimento solito, quindi mescolare gli ingredienti secchi in una ciotola e quelli "umidi" (tranne il latte) in un'altra.
Aggiungere il composto secco a quello umido alternandolo con il latticello in 3 tempi, iniziando e finendo con la farina.
In una tazzina, unire il bicarbonato all'aceto, farlo "friggere" per qualche secondo e aggiungerlo velocemente all'impasto.
Dividere nei pirottini e infornare a 180° per 20/25 minuti (vale prova stecchino).
Preparare il frosting mescolando il philly allo zucchero a velo e alla panna. Unire qualche goccia di limone e la vanillina.
Quando il cupcake sarà raffredato procedere con il frosting e decorare con il bastoncino colorato e i fiocchi di cocco.
Alla fine ecco il risultato del mio lavoro:
Reindeers Cupcakes
Ingredients for the cakes (for about 24 cupcakes)250 g flour
120 g sugar
100 g butter
100 g chocolate chips
250 g ricotta cheese
1 / 2 glass whole milk
2 eggs
1 packet of yeast (16 g)
1 pinch of salt
Ingredients for decoration200 g ricotta cheese
250 g dark chocolate
100 ml cream
sugar
hearts of white chocolate (for eyes)
smarties (the nose)
pretzels (the horns)
Langue de chats (for Musin) **
Preparation:Procedure usually prepare and mix the dry ingredients in a bowl and "wet" (other than milk) to another.
Add the mixture to dry and wet alternating with milk in 3 steps, beginning and ending with the flour.
Bake at 180 degrees for 20/25 minutes (toothpick test). When cooked allow to cool.
Prepare the frosting by melting the chocolate, adding it to the ricotta. At the end, add the cream to reach desired consistency. If too bitter add icing sugar.
Proceed with the decoration.
** Langue de chat
Ingredients:50 g butter
50 g flour
2 egg whites
50 g powdered sugar
1 packet vanillin
Preparation:Work the butter and add the powdered sugar so as to achieve a soft consistency.
Add the vanilla and then the flour, one at a time, the egg whites at room temperature.
Put the mixture into a pastry bag to form the cookies (in my case were round to make the nose of the reindeer) on a baking sheet covered with parchment paper. Keep them a little 'away because then it will swell a little.'
Bake at 200 degrees for 7 / 8 minutes.
Remove from oven and immediately remove from the plate because they cool very quickly (as long as they are hot you can give them the desired shape such as curly, etc..)
North Pole Cupcakes
Ingredients for the cakes (about 12):125 g flour
1 pinch of salt
55 g butter
150 g sugar
1 egg
1 packet vanillin
120 ml buttermilk
1 teaspoon baking powder
1 / 2 teaspoon baking soda
1 teaspoon of vinegar
red dye
Ingredients for the frosting:200 g philadelphia
65 grams sugar
1 packet vanillin
100 ml cream
few drops of lemon
colorful candy canes
coconut flakes
Preparation:Proceed usually, mix the dry ingredients in a bowl and "wet" (other than milk) to another.
Add the mixture to dry and wet alternating with buttermilk in 3 steps, beginning and ending with the flour.
In a cup, combine baking soda with vinegar, let it "fry" for a few seconds and add to the mix rapidly.
Divide into cups and bake at 180 degrees for 20/25 minutes (toothpick test applies).
Prepare the frosting by mixing philly icing sugar and cream. Add a few drops of lemon juice and vanilla.
When the cooled cupcake will proceed with the frosting and decorate with colored sticks and coconut flakes.
Visualizzazione post con etichetta cream cheese. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cream cheese. Mostra tutti i post
venerdì 13 gennaio 2012
[13.52 My Christmas Table]
Etichette:
bake,
biscotti,
bretzel,
buttermilk,
cake,
chocolate,
christmas,
cream cheese,
cupcakes,
frosting,
lingue di gatto,
natale,
north pole,
reindeer,
smarties
giovedì 27 ottobre 2011
[05.52] Di carote, Camille &...
Ieri sera ho avuto una cena a casa di mia nonna con tutta la parentela varia. Mi ha chiesto di fare la torta e io ovviamente ho accettato. Voi non conoscete mia nonna, ma è un po’ come tutte le nonne..eravamo in 12 a mangiare e ha fatto roba per almeno il doppio delle persone. Quindi mi serviva una torta non troppo pesante perché già la cena lo sarebbe stata di suo.
Girovagando tra le corsie del supermercato, reparto merendine, le ho viste: le Camille!
Io sono sempre andata pazza per le camille e mi sono detta…una bella torta di carote, perché no?
Ma la torta di carote da sola mi sembrava troppo povera e quindi cercando tra i vari siti ho trovato questa versione con una copertura di cream cheese.
[05.52 Torta di Carote con Cream Cheese Frosting] (For english scroll down!)
Ingredienti per la torta:
220 gr zucchero di canna
185 ml olio vegetale (io ho usato quello di mais)
3 uova
225 gr farina 00
1 ½ cucchiaino di lievito
1 cucchiaino di bicarbonato
1 cucchiaino di cannella
1 cucchiaino di zenzero
5 carote grattugiate
60 gr di noci tritate
Per la cream cheese:
250 gr ricotta
200 gr philadelphia
120 gr zucchero a velo
1 cucchiaio di succo di limone
200 ml di panna fresca
Io ho fatto una torta a 2 piani con uno stampo da 18cm e uno da 13cm e mi è rimasto dell’impasto con cui ho fatto 2 mini bundt.
Preparazione:
Riscaldare il forno a 180°.
In una ciotola mettere lo zucchero e l’olio e mescolare con il mixer per qualche minuto. Aggiungere le uova una ad una e mescolare bene. Setacciare la farina, il lievito, il bicarbonato, la cannella e lo zenzero dentro alla ciotola dello zucchero. Aggiungere le carote e le noci e mescolare bene.
Mettere l’impasto dentro agli stampi e infornare per 30 minuti (forno statico). A fine cottura fare la prova stecchino per verificare la cottura della torta. Lasciar raffreddare e togliere dallo stampo.
Io ho fatto la torta il giorno prima, quindi siccome dovevo poi tagliarla a strati l’ho messa in freezer per la notte (ma basta anche solo un’oretta) in modo che poi si potesse lavorare meglio.
Tagliare ogni torta in 2 strati e preparare la cream cheese.
In una ciotola mescolare con il mixer la ricotta e il philadelphia, poi aggiungere lo zucchero a velo e il limone. Infine aggiungere la panna (io ne ho messa 200 ml perché la volevo abbastanza consistente ma se la volete molto morbida potete anche aggiungerne meno o addirittura non metterla affatto)
Spalmate la cream cheese nel primo strato e aggiungere il disco di torta. Ricoprire ancora fino ad esaurire i dischi di torta. Decorare a piacere.
Carrot cake with cream cheese frosting
Ingredients for the cake:
1¼ cups (220g) brown sugar
¾ cup (185ml) vegetable oil
3 eggs
1½ cups (225g) plain (all-purpose) flour
1½ teaspoons baking powder
1 teaspoon bicarbonate of (baking) soda
1 teaspoon ground cinnamon
½ teaspoon ground ginger
2½ cups grated carrot (about 5 carrots)
½ cup (60g) chopped pecan nuts
For the cream cheese:
500g cream cheese, softened
⅓ cup (120g) confectioner's sugar, sifted
1½ tablespoons lemon juice
200ml heavy cream
Preparation:
Preheat oven to 180°C (350°F). Place the sugar and oil in the bowl of an electric mixer and beat for 2–3 minutes. Add the eggs gradually and beat well. Sift the flour, baking powder, bicarbonate of soda, cinnamon and ginger over the sugar mixture. Add the carrot and pecans and mix until just combined. Pour into a greased 18cm + 13cm-round cake tin and bake for 30/35 minutes or until cooked when tested with a skewer. Cool in tin.
I made a layers cake so cut the cakes in 2 layers each in order to have 4 layers.
For the cream cheese frosting, process the cream cheese in a food processor until smooth. Add the icing sugar, lemon juice and heavy cream and process until smooth. Spread frosting on the cooled cake.
Girovagando tra le corsie del supermercato, reparto merendine, le ho viste: le Camille!
Io sono sempre andata pazza per le camille e mi sono detta…una bella torta di carote, perché no?
Ma la torta di carote da sola mi sembrava troppo povera e quindi cercando tra i vari siti ho trovato questa versione con una copertura di cream cheese.
[05.52 Torta di Carote con Cream Cheese Frosting] (For english scroll down!)
Ingredienti per la torta:
220 gr zucchero di canna
185 ml olio vegetale (io ho usato quello di mais)
3 uova
225 gr farina 00
1 ½ cucchiaino di lievito
1 cucchiaino di bicarbonato
1 cucchiaino di cannella
1 cucchiaino di zenzero
5 carote grattugiate
60 gr di noci tritate
Per la cream cheese:
250 gr ricotta
200 gr philadelphia
120 gr zucchero a velo
1 cucchiaio di succo di limone
200 ml di panna fresca
Io ho fatto una torta a 2 piani con uno stampo da 18cm e uno da 13cm e mi è rimasto dell’impasto con cui ho fatto 2 mini bundt.
Preparazione:
Riscaldare il forno a 180°.
In una ciotola mettere lo zucchero e l’olio e mescolare con il mixer per qualche minuto. Aggiungere le uova una ad una e mescolare bene. Setacciare la farina, il lievito, il bicarbonato, la cannella e lo zenzero dentro alla ciotola dello zucchero. Aggiungere le carote e le noci e mescolare bene.
Mettere l’impasto dentro agli stampi e infornare per 30 minuti (forno statico). A fine cottura fare la prova stecchino per verificare la cottura della torta. Lasciar raffreddare e togliere dallo stampo.
Io ho fatto la torta il giorno prima, quindi siccome dovevo poi tagliarla a strati l’ho messa in freezer per la notte (ma basta anche solo un’oretta) in modo che poi si potesse lavorare meglio.
Tagliare ogni torta in 2 strati e preparare la cream cheese.
In una ciotola mescolare con il mixer la ricotta e il philadelphia, poi aggiungere lo zucchero a velo e il limone. Infine aggiungere la panna (io ne ho messa 200 ml perché la volevo abbastanza consistente ma se la volete molto morbida potete anche aggiungerne meno o addirittura non metterla affatto)
Spalmate la cream cheese nel primo strato e aggiungere il disco di torta. Ricoprire ancora fino ad esaurire i dischi di torta. Decorare a piacere.
Carrot cake with cream cheese frosting
Ingredients for the cake:
1¼ cups (220g) brown sugar
¾ cup (185ml) vegetable oil
3 eggs
1½ cups (225g) plain (all-purpose) flour
1½ teaspoons baking powder
1 teaspoon bicarbonate of (baking) soda
1 teaspoon ground cinnamon
½ teaspoon ground ginger
2½ cups grated carrot (about 5 carrots)
½ cup (60g) chopped pecan nuts
For the cream cheese:
500g cream cheese, softened
⅓ cup (120g) confectioner's sugar, sifted
1½ tablespoons lemon juice
200ml heavy cream
Preparation:
Preheat oven to 180°C (350°F). Place the sugar and oil in the bowl of an electric mixer and beat for 2–3 minutes. Add the eggs gradually and beat well. Sift the flour, baking powder, bicarbonate of soda, cinnamon and ginger over the sugar mixture. Add the carrot and pecans and mix until just combined. Pour into a greased 18cm + 13cm-round cake tin and bake for 30/35 minutes or until cooked when tested with a skewer. Cool in tin.
I made a layers cake so cut the cakes in 2 layers each in order to have 4 layers.
For the cream cheese frosting, process the cream cheese in a food processor until smooth. Add the icing sugar, lemon juice and heavy cream and process until smooth. Spread frosting on the cooled cake.
Etichette:
cake,
carote,
carrot,
cream cheese,
philadelphia,
ricotta,
torta
Iscriviti a:
Post (Atom)