Visualizzazione post con etichetta buttermilk. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta buttermilk. Mostra tutti i post

lunedì 26 marzo 2012

[25.52 Happy BEERday Bro!]

Oggi è il compleanno di mio fratello, 24 anni.
inizialmente avevamo pensato di farci un week end a Monaco ma poi è saltato tutti e quindi volevo farmi perdonare in qualche modo. Monaco = Birra, quale torta migliore di una fatta a forma di boccale???

[25.52 BEERday cake]

Ingredienti:
per la torta:
500 ml di acqua
250 gr di burro
70  gr di cacao
600 gr di farina
2 cucchiaini di bicarbonato
2 cucchiaino di lievito
800 gr zucchero
4 uova
250 ml di latticello (fatto con 2 yogurt naturale e qualche goccia di limone)
Per la farcia:
200 ml di panna da montare zuccherata
Per il frosting:
200 gr di philadelphia
zucchero a velo
3 cucchiai di crema al bombardino
Per la decorazione:
100 ml di panna montata
Per il manico e l'etichetta:
Pasta di zucchero
Pennarello alimentare

Preparazione:

Riscaldare il forno a 170°. Preparare uno stampo (se ne avete 2 uguali, meglio perchè ridurrete i tempi di cottura) da 13,5 cm.
Mettere l'acqua, il burro e il cacao in un pentolino e metterlo sopra al fuoco fino a quando il burro sarà sciolto; mettere da parte.
Setacciare la farina, il bicarbonato e il lievito in una ciotola. Aggiungere lo zucchero e mescolare bene.
Aggiungere la mistura di cacao e mescolare. Aggiungere le uova, il latticello e la vanillina e mescolare bene.
Riempire lo stampo ed infornare per 40 minuti.
Per la torta ci serviranno più o meno 4 torte in modo da arrivare ad un'altezzza di 20/25 cm per mantenere le proporzioni di un boccale di birra.
Con le dosi sopra riportate di piani ve ne verranno circa 6 (con diametro 13,5) e io ho usato il restante per una torta che vi farò vedere dopo.
Tagliare tutte le torta a metà in modo da avere 8 piani.
Per la farcia: montare la panna montata e spalmarla tra un piano e l'altro riempiendo tutti i buchi tra i vari piani.
Per il frosting: mescolare il philadelphia con lo zucchero a velo e la crema al bombardino.
Con la pasta di zucchero preparare un rotolino che farà poi da manico.
Assemblare la torta:
tra un piano e l'altro spargere la panna montata e poi ricoprire con il frosting al bombardino.
Mettere la panna montata in un sac a poche e fare la schiuma della birra.
Prendere un bastoncino e ricoprirlo di panna montata, infilarlo nel mezzo della torta e incastrarci una lattina di birra vuota.


Today is my brother's birthday, 24 years.

First we had thought to make a weekend in Munchen (Germany) but then nothing's done and I wanted to make it up somehow. Beer = Munchen, what better than a cake shaped like a beer mug??


[25.52 BEERday cake]

Ingredients:
for the cake:
500 ml of water
250 grams of butter
70 g of cocoa
600 g of flour
2 teaspoons baking soda
2 tsp baking powder
800 g sugar
4 eggs
250 ml of buttermilk (made with 2 plain yogurt and a few drops of lemon)
For the filling:
200 ml of whipping cream sweetened
For the frosting:
200 grams of philadelphia
icing sugar
3 tablespoons of cream like eggnog
For the decoration:
100 ml whipped cream
For the handle and the label:
mmf
Marker for food

Preparation:
Preheat oven to 170 degrees. Prepare a mold (if you have 2 equal, it would be better because you reduce the cooking time) in 13.5 cm.
Put water, butter and cocoa in a saucepan and place it over the fire until the butter has melted, set aside.
Sift the flour, baking soda and baking powder in a bowl. Add sugar and mix well.
Add the cocoa mixture and mix. Add eggs, buttermilk and vanilla and mix well.
Fill the molds and bake for 40 minutes.

For the "beer" you need 4 cakes in order to reach an heigth of 20/25 cm. to maintain the proportions of a mug of beer.
With doses above plans there will be about 6 (diameter 13.5) and I used the remaining for a cake that I will show later.

Cut all the cake in half so you have 8 floors.
For the filling: place the whipped cream and spread between a floor and another filling all the gaps between the various plans.
For the frosting: Mix powdered sugar with philadelphia cream and eggnog cream.
Roll a little piece of MMF (this will be the handle of the mug). Prepare a little label with the message you want (in this case: Happy BEERthday Luca)
Assemble the cake: between a plane and the other spread the whipped cream frosting and then cover with the eggnog frosting.
Put the whipped cream into a piping bag and make the beer foam.
Take a stick and coat it with whipped cream, putting it in the middle of the cake and get on a beer can.

venerdì 13 gennaio 2012

[13.52 My Christmas Table]

Sono in ritardo...che novità! La costanza non è certo una mia virtù.
In ogni caso anche se ormai abbiamo archiviato feste, cene e albero di natale voglio riproporvi il MIO tavolo di Natale, con cupcakes fatte per l'occasione e altre prelibatezze....magari vi serviranno per il prossimo anno!!!!

[13.52 Il tavolo di Natale e le Renne di Babbo Natale]      (For English version scroll down!)



Reindeers Cupcakes

Ingredienti per i cakes (per 24 cupcakes circa)
250 gr farina
120 gr zucchero
100 gr burro
100 gr chocolate chips
250 gr ricotta
1/2 bicchiere di latte intero
2 uova
1 bustina di lievito (16 gr)
1 pizzico di sale
Ingredienti per le decorazioni
200 gr ricotta
250 gr cioccolato fondente
100 ml panna
zucchero a velo q.b.
cuori di cioccolato bianco (per gli occhietti)
smarties (per il naso)
bretzel (per le corna)
lingue di gatto (per il musino)**

Preparazione:
Preparare con procedimento solito, quindi mescolare gli ingredienti secchi in una ciotola e quelli "umidi" (tranne il latte) in un'altra.
Aggiungere il composto secco a quello umido alternandolo con il latte in 3 tempi, iniziando e finendo con la farina.
Infornare a 180° per 20/25 minuti (prova stecchino). A cottura ultimata lasciar raffreddare.
Preparare il frosting facendo sciogliere il cioccolato, aggiungendolo alla ricotta. Aggiungere infine la panna per raggiungere la consistenza desiderata. Se troppo amaro aggiustare con lo zucchero a velo.
Procede con la decorazione.

**Lingue di gatto

Ingredienti:
50 gr burro
50 gr farina
2 albumi
50 gr zucchero a velo
1 bustina vanillina

Preparazione:
Lavorare il burro e aggiungere lo zucchero a velo tanto da raggiungere una consistenza morbida.
Unire la vanillina e la farina poi, uno alla volta, gli albumi a temperatura ambiente.
Mettere l'impasto in una sac a poche e formare le lingue (nel mio caso erano rotonde per fare il muso della renna) su una placca da forno ricoperta di carta. Tenerle un po' distanziate perche poi si gonfieranno un po'.
Infornare a 200° per 7/8 minuti.
Togliere dal forno e toglierle subito dalla placca perche si raffreddano molto velocemente (finchè sono calde si può dar loro la forma desiderata per esempio ricciolo ecc.)




North pole cupcakes

Ingredienti per i cakes (circa 12):
125 gr farina
1 pizzico di sale
55 gr burro
150 gr zucchero
1 uovo
1 bustina vanillina
120 ml latticello
1 cucchiaino di lievito
1/2 cucchiaino di bicarbonato
1 cucchiaino di aceto
colorante rosso
Ingredienti per il frosting:
200 gr philadelphia
65 gr zucchero a velo
1 bustina vanillina
100 ml panna
qualche goccia di limone
bastoncini di zucchero colorati
fiocchi di cocco

Preparazione:

Preparare con procedimento solito, quindi mescolare gli ingredienti secchi in una ciotola e quelli "umidi" (tranne il latte) in un'altra.
Aggiungere il composto secco a quello umido alternandolo con il latticello in 3 tempi, iniziando e finendo con la farina.
In una tazzina, unire il bicarbonato all'aceto, farlo "friggere" per qualche secondo e aggiungerlo velocemente all'impasto.
Dividere nei pirottini e infornare a 180° per 20/25 minuti (vale prova stecchino).
Preparare il frosting mescolando il philly allo zucchero a velo e alla panna. Unire qualche goccia di limone e la vanillina.
Quando il cupcake sarà raffredato procedere con il frosting e decorare con il bastoncino colorato e i fiocchi di cocco.




Alla fine ecco il risultato del mio lavoro:



Reindeers Cupcakes

Ingredients for the cakes (for about 24 cupcakes)250 g flour
120 g sugar
100 g butter
100 g chocolate chips
250 g ricotta cheese
1 / 2 glass whole milk
2 eggs
1 packet of yeast (16 g)
1 pinch of salt
Ingredients for decoration200 g ricotta cheese
250 g dark chocolate
100 ml cream
sugar
hearts of white chocolate (for eyes)
smarties (the nose)
pretzels (the horns)
Langue de chats (for Musin) **

Preparation:Procedure usually prepare and mix the dry ingredients in a bowl and "wet" (other than milk) to another.
Add the mixture to dry and wet alternating with milk in 3 steps, beginning and ending with the flour.
Bake at 180 degrees for 20/25 minutes (toothpick test). When cooked allow to cool.
Prepare the frosting by melting the chocolate, adding it to the ricotta. At the end, add the cream to reach desired consistency. If too bitter add icing sugar.
Proceed with the decoration.


** Langue de ​​chat
Ingredients:50 g butter
50 g flour
2 egg whites
50 g powdered sugar
1 packet vanillin

Preparation:Work the butter and add the powdered sugar so as to achieve a soft consistency.
Add the vanilla and then the flour, one at a time, the egg whites at room temperature.
Put the mixture into a pastry bag to form the cookies ​​(in my case were round to make the nose of the reindeer) on a baking sheet covered with parchment paper. Keep them a little 'away because then it will swell a little.'
Bake at 200 degrees for 7 / 8 minutes.
Remove from oven and immediately remove from the plate because they cool very quickly (as long as they are hot you can give them the desired shape such as curly, etc..)



North Pole Cupcakes

Ingredients for the cakes (about 12):125 g flour
1 pinch of salt
55 g butter
150 g sugar
1 egg
1 packet vanillin
120 ml buttermilk
1 teaspoon baking powder
1 / 2 teaspoon baking soda
1 teaspoon of vinegar
red dye
Ingredients for the frosting:200 g philadelphia
65 grams sugar
1 packet vanillin
100 ml cream
few drops of lemon
colorful candy canes
coconut flakes

Preparation:Proceed usually, mix the dry ingredients in a bowl and "wet" (other than milk) to another.
Add the mixture to dry and wet alternating with buttermilk in 3 steps, beginning and ending with the flour.
In a cup, combine baking soda with vinegar, let it "fry" for a few seconds and add to the mix rapidly.
Divide into cups and bake at 180 degrees for 20/25 minutes (toothpick test applies).
Prepare the frosting by mixing philly icing sugar and cream. Add a few drops of lemon juice and vanilla.
When the cooled cupcake will proceed with the frosting and decorate with colored sticks and coconut flakes.




domenica 27 novembre 2011

[09.52 se la Tigellata è in previsione..pronta la torta per l'occasione! ]

Casa invasa dagli amici, piastra per le Tigelle pronta, tavola apparecchiata alla perfezione.
Bellissima serata, tante risate..non poteva certo mancare la torta per l' occasione!
Ho unito 3 ricette collaudate in modo da avere margine di rischio!ùE siccome squadra che vince non si cambia....

[09.52 Buttermilk Chocolate  cake with Pistacchio Chantilly and Chocolate ganache]   For English version scroll down!!

125 ml acqua
65 gr burro
17 gr cacao amaro
150 gr farina
1/2 cucchiaino di lievito
1/2 cucchiaino di bicarbonato
220 gr zucchero
1 uovo
65 ml latticello
1 bustina di vanillina
Per la crema chantilly:
100 ml di panna da montare fredda
20 gr. di zucchero a velo
1 cucchiaio di crema al pistacchio Babbi
Per la ganache:
100 ml panna da montare
100 gr cioccolato fondente

Preparazione:
Riscaldare il forno a 160°. Preparare 1 stampo da 18 cm.
Mettere l'acqua, il burro e il cacao in un pentolino e metterlo sopra al fuoco fino a quando il burro sarà sciolto; mettere da parte.
Setacciare la farina, il bicarbonato e il lievito in una ciotola. Aggiungere lo zucchero e mescolare bene.
Aggiungere la mistura di cacao e mescolare. Aggiungere le uova, il latticello e la vanillina e mescolare bene.
Mettere il composto nello stampo. Infornare per 40/45 minuti. Far raffreddare bene.
Tagliare la torta in 2 strati (per facilitare questa operazione mettere le torte nel freezer per un'oretta).
Preparare la crema chantilly: mettere le fruste e la panna da montare in frigo in modo che al momento dell'utilizzo sia tutto ben freddo. Mescolare la panna con lo zucchero a velo fino a quando la crema risulta compatta e soda e ha raddoppiato il suo volume. Solo alla fine aggiungere la crema al pistacchio e mescolare ancora.
Mettere la crema tra i due dischi di torta.
Prepare la ganache mescolando la cioccolata sciolta e la panna. Coprire la torta.
Volendo, decorare con la crema chantilly rimasta.





[09.52 Buttermilk Chocolate  cake with Pistacchio Chantilly and Chocolate ganache]

125 ml water
65 gr butter
17 gr dark cocoa
150 gr flour
1/2 teaspoon baking powder
1/2 teaspoon baking soda
220 gr sugar
1 egg
65 ml buttermilk
1 teaspoon vanilla
For chantilly cream:
100 ml whipped cream (cold)
20 gr. confectioner sugar
1 tbs pistacchio spread cream
For the ganache:
100 ml whipped cream
100 gr dark chocolate

Preparation:

Preheat oven to 160° C (325° F). Lightly grease 2, 18 cm round cake tins and line with parchment paper.
Place the water, butter and cocoa in a small saucepan over medium heat and stir until the butter has melted; set aside.
Using a fine-mesh sieve, sift the flour and bicarbonate of soda into a large bowl. Add sugar and whisk to combine well.
Add the cocoa mixture and whisk to combine. Add the eggs, buttermilk and vanilla and whisk to combine.
Divide batter evenly between the 2 cake tins. Bake for 40 to 45 minutes or until a cake tester inserted in centre of cake comes out clean.
Allow to cool in the tins on a wire rack for 10 minutes. Turn out onto wire racks to cool completely.
Prepare the chantilly: mix cold whipped cream with confectioner sugar until the batter is firmed and doubled. Then add the spread cream and mix again.
Prepare the ganache melting the chocolate and mixnig with the whipped cream.

To assemble:

Slice the cooled cakes in half horizontally.
Place one cake layer on a plate and spread the chantilly on it. Cover with the remaining layer and spread the ganache. Decorate with chantilly.





lunedì 31 ottobre 2011

[06.52] Voglia di cioccolata? Sali al 4° piano!

"Donna Hay Santa Subito" è quello che ho pensato quando ho visto le foto di questa meravigliosa, paradisiaca, ipercalorica, botta di allegria, torta al cioccolato a 4 piani!
Ho aspettato l'occasione giusta poi mia nonna mi dice "Doenica pranzo leggero eh.." e io nella mia testa ovviamente pensavo già a cosa comprare per fare questa torta, che proprio leggera leggera non è!

[06.52 Torta al cioccolato a 4 piani]     (for english scroll down!)

Ingredienti per la torta:
250 ml di acqua
125 gr di burro
35 gr di cacao
300 gr di farina
1 cucchiaino di bicarbonato
1 1/2 cucchiaino di lievito
440 gr zucchero
2 uova
125 ml di latticello
1 cucchiaino di vanillina
Per la chocolate cream cheese:
100 gr burro
500 gr di ricotta
320 gr zucchero a velo
50 gr cacao
200 ml panna da montare

Preparazione:

Riscaldare il forno a 160°. Preparare 2 stampi da 18 cm.
Mettere l'acqua, il burro e il cacao in un pentolino e metterlo sopra al fuoco fino a quando il burro sarà sciolto; mettere da parte.
Setacciare la farina, il bicarbonato e il lievito in una ciotola. Aggiungere lo zucchero e mescolare bene.
Aggiungere la mistura di cacao e mescolare. Aggiungere le uova, il latticello e la vanillina e mescolare bene.
Dividere il composto in 2 e metterli negli stampi. Infornare per 40/45 minuti. Far raffreddare bene.
Tagliare ogni torta in 2 strati (per facilitare questa operazione mettere le torte nel freezer per un'oretta).
Preparare la cream cheese mettendo la ricotta, lo zucchero a velo setacciato, il cacao setacciato e il burro sciolto in una ciotola. Mescolare bene fino a quando il composto sarà liscio e compatto. Aggiungere la panna da montare e mescolare ancora.
Farcire la torta in ogni strato con la cream cheese e decorare con quella rimasta.







Chocolate Buttermilk 4-layers cake with chocolate cream cheese frosting


Ingredients for the cake:

  • 1 cup (250 ml) water
  • 125 g unsalted butter, chopped
  • 1/3 cup (35 g) cocoa, sifted
  • 2 cups (300 g) plain (all-purpose) flour, sifted
  • 1 teaspoon bicarbonate of (baking) soda, sifted
  • 2 cups (440 g) caster (superfine) sugar
  • 2 eggs
  • 1/2 cup (125 ml) buttermilk
  • 1 teaspoon pure vanilla extract
  • For the chocolate cream cheese:

  • 100 g unsalted butter, softened
  • 500 g cream cheese
  • 2 cups (320 g) icing (confectioner’s) sugar, sifted
  • 1/2 cup (50 g) cocoa, sifted

  • Preparation:
    Preheat oven to 160° C (325° F). Lightly grease 2, 18 cm round cake tins and line with parchment paper.
    Place the water, butter and cocoa in a small saucepan over medium heat and stir until the butter has melted; set aside.
    Using a fine-mesh sieve, sift the flour and bicarbonate of soda into a large bowl. Add sugar and whisk to combine well.
    Add the cocoa mixture and whisk to combine. Add the eggs, buttermilk and vanilla and whisk to combine.
    Divide batter evenly between the 2 cake tins. Bake for 40 to 45 minutes or until a cake tester inserted in centre of cake comes out clean.
    Allow to cool in the tins on a wire rack for 10 minutes. Turn out onto wire racks to cool completely.
    For the frosting: place butter, heavy cream and cream cheese in the bowl of a stand mixer, fitted with the paddle attachment and beat on medium-high speed for 6 to 8 minutes or until pale and creamy.
    Meanwhile, using a fine-mesh sieve, sift icing sugar and cocoa into a medium bowl. Repeat an additional 2 times.
    Reduce stand mixer to low speed and gradually add the icing sugar, cocoa mixture.
    Increase speed to medium-high and continue to beat for a further 6 to 8 minutes or until light and fluffy.
    To assemble:
    Slice the cooled cakes in half horizontally.
    Place one cake layer on a plate and spread with one quarter of the frosting. Repeat with the remaining layers and frosting.