Visualizzazione post con etichetta pistacchio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pistacchio. Mostra tutti i post

sabato 14 gennaio 2012

[15.52 La ricetta Perfetta]

Dopo la mia settimana a Londra e dopo aver visto milioni di tipi di Muffin diversi, tutti buonissimi, tutti bellissimi, tutti grandissimi, mi sono impuntata: DEVO RIUSCIRCI.
Devo assolutamente riuscire a fare QUEI muffin, con QUEL sapore, di QUELLA grandezza, con QUELLA morbidezza.
Mi sono affidata a questa ricetta...e devo dire che ha funzionato alla perfezione modificandola un po'.
Il risultato è il migliore ottenuto fin'ora in tutta la mia "carriera" muffinaria...
Manca solo di trovare il pirottino e lo stampo perfetto perchè con quello che ho io, pur riempendolo fino al colmo non sono riuscita a ricreare il "fungo"...

[15.52 La ricetta perfetta]                                                (For the English version scroll down!)

Ingredienti (per 12 muffin grandi o 17 medi)
3 cucchiai di chocolate chips
135 gr zucchero
113 gr burro
2 uova
120 ml latticello
250 ml panna fresca
220 gr farina
3/4 cucchiaino lievito
1/2 cucchiaino bicarbonato
un pizzico di sale
85 gr cioccolato fondente
2 cucchiai granella di pistacchio

Preparazione:
Mescolare tutti gli ingredienti secchi in una ciotola e quelli umidi in un'altra.
Non usare il mixer ma un cucchiaio di legno! I muffin vanno lavorati il meno possibile.
Unire i due composti, mescolare e riempire i pirottini. Per dei muffin belli pieni, riempire il pirottino quasi al colmo.
Scaldare il forno a 220° per poi abbassare a 180° al momento della cottura.
Cuocere per 20 minuti (prova stecchino valida).

Io ho provato anche la variante con 30 gr di cacao amaro e senza il pistacchio.



PS: nelle foto avevo usato degli stampini di alluminio per il creme caramel, quindi piuttosto grandi, e i muffin non sembrano belli gonfi. In realtà sono abbastanza grandi.





After my week in London and after having seen a million different kinds of muffins, all delicious, all beautiful, all great, I insist: I must succeed.
I absolutely have to be able to make those muffins, with the flavor of that magnitude, with that softness.
I transferred to this recipe ... and I must say that it worked to perfection by modifying a little '.
The result is the best achieved so far in my "career" ...
The only thing missing to find the perfect paper liner and pan because with what I have, but filling it up at the peak have not been able to recreate the "mushroom" ...


[15.52 ... The perfect recipe chocolate muffins with chocolate chips and pistachio]

Ingredients (for 12 large or 17 medium muffins)3 tablespoons chocolate chips
135 g sugar
113 g butter
2 eggs
120 ml buttermilk
250 ml fresh cream
220 g flour
3 / 4 teaspoon baking powder
1 / 2 teaspoon baking soda
a pinch of salt
85 g dark chocolate
2 tablespoons chopped pistachios


Preparation:Mix all dry ingredients in a bowl and wet ones in another.
Do not use the mixer but a wooden spoon! The muffins are processed as little as possible.
Combine the two mixtures, mix and fill the cups. For full of beautiful muffins, fill the paper cups almost full.
Heat oven to 220 ° and then lower to 180 degrees during cooking.
Bake for 20 minutes (toothpick test invalid).

I also tried the variant with 30 grams of cocoa powder and without pistachios.

domenica 27 novembre 2011

[09.52 se la Tigellata è in previsione..pronta la torta per l'occasione! ]

Casa invasa dagli amici, piastra per le Tigelle pronta, tavola apparecchiata alla perfezione.
Bellissima serata, tante risate..non poteva certo mancare la torta per l' occasione!
Ho unito 3 ricette collaudate in modo da avere margine di rischio!ùE siccome squadra che vince non si cambia....

[09.52 Buttermilk Chocolate  cake with Pistacchio Chantilly and Chocolate ganache]   For English version scroll down!!

125 ml acqua
65 gr burro
17 gr cacao amaro
150 gr farina
1/2 cucchiaino di lievito
1/2 cucchiaino di bicarbonato
220 gr zucchero
1 uovo
65 ml latticello
1 bustina di vanillina
Per la crema chantilly:
100 ml di panna da montare fredda
20 gr. di zucchero a velo
1 cucchiaio di crema al pistacchio Babbi
Per la ganache:
100 ml panna da montare
100 gr cioccolato fondente

Preparazione:
Riscaldare il forno a 160°. Preparare 1 stampo da 18 cm.
Mettere l'acqua, il burro e il cacao in un pentolino e metterlo sopra al fuoco fino a quando il burro sarà sciolto; mettere da parte.
Setacciare la farina, il bicarbonato e il lievito in una ciotola. Aggiungere lo zucchero e mescolare bene.
Aggiungere la mistura di cacao e mescolare. Aggiungere le uova, il latticello e la vanillina e mescolare bene.
Mettere il composto nello stampo. Infornare per 40/45 minuti. Far raffreddare bene.
Tagliare la torta in 2 strati (per facilitare questa operazione mettere le torte nel freezer per un'oretta).
Preparare la crema chantilly: mettere le fruste e la panna da montare in frigo in modo che al momento dell'utilizzo sia tutto ben freddo. Mescolare la panna con lo zucchero a velo fino a quando la crema risulta compatta e soda e ha raddoppiato il suo volume. Solo alla fine aggiungere la crema al pistacchio e mescolare ancora.
Mettere la crema tra i due dischi di torta.
Prepare la ganache mescolando la cioccolata sciolta e la panna. Coprire la torta.
Volendo, decorare con la crema chantilly rimasta.





[09.52 Buttermilk Chocolate  cake with Pistacchio Chantilly and Chocolate ganache]

125 ml water
65 gr butter
17 gr dark cocoa
150 gr flour
1/2 teaspoon baking powder
1/2 teaspoon baking soda
220 gr sugar
1 egg
65 ml buttermilk
1 teaspoon vanilla
For chantilly cream:
100 ml whipped cream (cold)
20 gr. confectioner sugar
1 tbs pistacchio spread cream
For the ganache:
100 ml whipped cream
100 gr dark chocolate

Preparation:

Preheat oven to 160° C (325° F). Lightly grease 2, 18 cm round cake tins and line with parchment paper.
Place the water, butter and cocoa in a small saucepan over medium heat and stir until the butter has melted; set aside.
Using a fine-mesh sieve, sift the flour and bicarbonate of soda into a large bowl. Add sugar and whisk to combine well.
Add the cocoa mixture and whisk to combine. Add the eggs, buttermilk and vanilla and whisk to combine.
Divide batter evenly between the 2 cake tins. Bake for 40 to 45 minutes or until a cake tester inserted in centre of cake comes out clean.
Allow to cool in the tins on a wire rack for 10 minutes. Turn out onto wire racks to cool completely.
Prepare the chantilly: mix cold whipped cream with confectioner sugar until the batter is firmed and doubled. Then add the spread cream and mix again.
Prepare the ganache melting the chocolate and mixnig with the whipped cream.

To assemble:

Slice the cooled cakes in half horizontally.
Place one cake layer on a plate and spread the chantilly on it. Cover with the remaining layer and spread the ganache. Decorate with chantilly.





sabato 1 ottobre 2011

Rieccomi con un nuovo progetto...

Pare che l'estate sia finita.
Il caldo rimane ma torna la voglia di accendere il forno e rimettersi in cucina.
E così rieccomi qua, con un nuovo progetto e una nuova consapevolezza.
Sono successe talmente tante cose quest'estate...ho riso, ho pianto, mi sono innamorata, ho sofferto, ho visto posti nuovi e conosciuta nuova gente, ho imparato cose nuove ma soprattutto...ho aperto gli occhi.
Ho aperto gli occhi e ho capito che non voglio questa vita, che voglio provare ad essere felice, che voglio trovare la mia strada ovunque sia. Ho capito cosa voglio fare da grande e cosa non voglio fare. Ho deciso che voglio prendermi quello che voglio per quanto possibile, che la vita è una sola e non possiamo sempre star qui a pensare al futuro perchè infondo manco lo sai se poi ci sarai nel futuro. E ho capito che voglio dire basta al lavoro sicuro che non ti rende felice per dire si ad un futuro forse un po' incerto ma che è quello che vuoi.
Ho tante cose per la testa...tanta confusione, un misto di allegria, paura, inconscienza, determinazione e insicurezza.
MA VOGLIO FARCELA.
Voglio trasferirmi a New York (passando per Londra) e voglio fare la pasticciera.
Per il momento so queste 2 cose e farò di tutto per riuscire a realizzarle.

Intanto inizio questo nuovo progetto su Flick: 52 sweets weeks, ovvero una ricetta di dolci a settimana.
Spero di riuscire a portarla avanti, anche in quelle settimane in cui non avrò voglia di cucinare, o mi sentirò troppo grassa per mettere in bocca anche solo una briciola di brioche. Iniziamo quindi....

[01.52] Torta al Cioccolato con Chantilly al Pistacchio

Ingredienti
Per la base:
250 gr. di cioccolato extra fondente
150 gr. di burro
150 gr. di zucchero
6 uova
1 bustina di vanillina
Per la crema chantilly:
200 ml di panna da montare fredda
20 gr. di zucchero a velo
1 cucchiaio di crema al pistacchio Babbi
Per la decoraizone:
25 gr. di pistacchi non salati

Preparazione:
tritare il cioccolato e farlo fondere con il burro a bagnomaria (o nel microonde). Lavorare il burro e le uova, unire la vanillina e il composto al cioccolato. Versare il tutto in uno stampo imburrato e infarinato (oppure foderato di carta forno), sbattere lo stampo sul piano di lavoro per far fuoriuscire l'aria che altrimenti creerà orribili bolle in superficie.
Far cuocere in forno precedentemente riscaldato a 160° per 1 ora.
Una volta cotta, lasciar raffreddare la torta per un paio d'ore (più raffredda e meglio è .. io l'ho fatta riposare tutta la notte)
Preparare la crema chantilly: mettere le fruste e la panna da montare in frigo in modo che al momento dell'utilizzo sia tutto ben freddo. Mescolare la panna con lo zucchero a velo fino a quando la crema risulta compatta e soda e ha raddoppiato il suo volume. Solo alla fine aggiungere la crema al pistacchio e mescolare ancora.
Ricoprire la torta con la crema e spargere sopra i pistacchi tritati.
Lasciare in frigo fino al momento di servire.


mercoledì 26 gennaio 2011

Cupcake al Cioccolato con Frosting di Philadelphia e Crema di Pistacchio

Stasera la mia amica Ethel verrà a cena da me e così ho colto l' occasione al balzo per provare una nuova ricetta di cupcake che ho poi modificato un po'. La fonte originale è lei... Questi sono i cupcake più morbidi e soffici che io abbia mai mangiato in vita mia e...credetemi...ne ho mangiati tanti!!!

Cupcake al Cioccolato con Frosting di Philadelphia e Crema di Pistacchio

Ingredienti (a me sono venuti una 20ina di cupcake)

150 gr di farina 00
170 gr di zucchero
40 gr di cacao amaro
1 cucchiaino di bicarbonato
10 gr di lievito
1 pizzico di sale
100ml di buttermilk (io ho fatto riposare per 10 minuti 100ml di latte con un cucchiaino di succo di limone)
2 cucchiai di olio di semi
1 uovo
100 ml di acqua calda

Per il frosting

metà scatola di philadelphia
2 cucchiai colmi di crema spalmabile al pistacchio
2 cucchiai di panna montata


Preparazione

Preriscaldate il forno a 180° (io lo scaldo in ventilato per farlo arrivare prima a temperatura ma poi metto versione statica).
Mettete tutti gli ingredienti secchi in una ciotola, mescolate e poi aggiungete gli ingredienti liquidi.
Mescolate fino a quando l'impasto sarà liscio senza grumi e riempite i pirottini da mettere nel forno per 3/4.
Mettete in forno per 20 minuti e controllate la cottura con lo stuzzicadenti. Fate raffreddare pienamente il cupcake prima di procedere con la copertura.
Per il frosting mescolate mezza scatola di philadelphia (o un qualsiasi formaggio cremoso) con 2 cucchiai colmi di crema spalmabile al pistacchio (potete anche metterne uno in più..io sono andata un po a sentimento) e 2 cucchiai di panna montata. Quando il cupcake sarà perfettamente freddo procedete con la copertura a mano o con il sac a poche.