Già una volta provai a preparare una focaccia, decisamente fallita però. Così, siccome avevo un cubetto di lievito fresco in scadenza e una patata già lessata ho pensato....perche no? Riproviamoci!
E fortunatamente questa volta il risultato è stato decisamente migliore!!
Focaccia con Olio e Patate
Ingredienti
350gr di farina 00
1 cubetto di lievito fresco
4 cucchiai d'olio
150ml di acqua tiepida e salata
sale grosso
1 patata lessa da 200gr circa
Preparazione
Far sciogliere il lievito in 150ml di acqua tiepida e salata. Mettere la farina sulla spianatoia e creare una fontana. All'interno mettere il lievito e 2 cucchiai d'olio extravergine di oliva. Impastare per bene, 10 minuti circa. Aggiungere la patata precedentemente schiacciata con lo schiacciapatate e impastare ancora.
Lasciar lievitare dentro ad una ciotola coperta per 1 oretta circa.
Impastare ancora per un paio di minuti e stendere la "palla" con il mattarello. Continuare a stendere con le dita creando delle fossette con le dita. Ungere con olio e spargere sale grosso.
Infornare a 190° per 30 minuti.
Buon Appetito!
Visualizzazione post con etichetta patate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta patate. Mostra tutti i post
lunedì 13 giugno 2011
mercoledì 15 settembre 2010
Quel che fu il Gateau di patate
Ormai ho battezzato il lunedi la "serata di cucina" per eccellenza...
Aspettando le mie amiche per la serata gossip del lunedi mi delizio in nuovi (e non) esperimenti culinari...lunedi scorso è stato il momento di provare il suo gateau di patate...
bè....che delizia!!! Fortunatamente avevo fatto la teglia grande ed essendo io da sola sono ancora qui che me lo mangio...e ne mangerei sempre di piu!!!!
Ingredienti:
750 gr di patate di media grandezza
1 mozzarella
caciocavallo
pan grattato
olio d'oliva
100 gr. di prosciutto cotto (o mortadella o salame)
2 uova
una manciata di parmigiano
20 gr di burro
125 ml di latte
Preparazione:
Cuocere le patate con la buccia in acqua bollente, far raffreddare e pelarle.
Renderle una purea con il passapatate (io ho fatto con una forchetta) e unire le uova, il parmigiano, il burro, il latte e il prosciutto tagliato grossolanamente.
Ungere d'olio una pirolfila e spargere il pan grattato. Versare all'interno della pirofila metà del composto e stendervi sopra il caciocavallo e la mozzarella a fette. Ricoprire con l'altra metà del composto e spargere sopra altro pan grattato. Annaffiare il tutto con un po' d'olio.
Infornare in forno gia caldo (io ho usato la funzione ventilato con grill superiore) a 200° per una 20ina di minuti...
mercoledì 28 aprile 2010
Tortino salato patate e taleggio
Questo è in assoluto il mio tortino preferito. Mi sono specializzata nel tempo raggiungendo quasi la perfezione tra cottura e ingredienti...

Ingredienti:
2 rotoli di pasta sfoglia (io ho usato quella già pronta della buitoni ma se la fate in casa considerate 2 cerchi di 26 cm più o meno)
4 patate lesse
una fetta di taleggio spessa 2 dita
Preparazione:
Far lessare le patate e dopo averle fatte raffreddare, pelatele e tagliatele a fette non troppo sottili. Preriscaldare il forno a 200°. Mettere in uno stampo di alluminio un rotolo di pasta sfoglia e dopo averlo bucherellato, metterlo in forno per 5/7 minuti, giusto il tempo di farlo dorare.
Toglietelo dal forno e riempitelo con uno strato di patate e uno strato di taleggio. Ricoprite con il secondo rotolo di pasta sfoglia (sempre bucherellato) "rimboccando" le estremità sotto al rotolo già riempito in modo che in fase di cottura si uniscano per bene.
Infornate per una 20ina di minuti.

Iscriviti a:
Post (Atom)