Visualizzazione post con etichetta antipasto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta antipasto. Mostra tutti i post

mercoledì 15 settembre 2010

Quel che fu il Gateau di patate

Ormai ho battezzato il lunedi la "serata di cucina" per eccellenza...
Aspettando le mie amiche per la serata gossip del lunedi mi delizio in nuovi (e non) esperimenti culinari...lunedi scorso è stato il momento di provare il suo gateau di patate...
bè....che delizia!!! Fortunatamente avevo fatto la teglia grande ed essendo io da sola sono ancora qui che me lo mangio...e ne mangerei sempre di piu!!!!

Ingredienti:
750 gr di patate di media grandezza
1 mozzarella
caciocavallo
pan grattato
olio d'oliva
100 gr. di prosciutto cotto (o mortadella o salame)
2 uova
una manciata di parmigiano
20 gr di burro
125 ml di latte

Preparazione:

Cuocere le patate con la buccia in acqua bollente, far raffreddare e pelarle.
Renderle una purea con il passapatate (io ho fatto con una forchetta) e unire le uova, il parmigiano, il burro, il latte e il prosciutto tagliato grossolanamente.
Ungere d'olio una pirolfila e spargere il pan grattato. Versare all'interno della pirofila metà del composto e stendervi sopra il caciocavallo e la mozzarella a fette. Ricoprire con l'altra metà del composto e spargere sopra altro pan grattato. Annaffiare il tutto con un po' d'olio.
Infornare in forno gia caldo (io ho usato la funzione ventilato con grill superiore) a 200° per una 20ina di minuti...


lunedì 3 maggio 2010

Erbazzone

Altra prelibatezza preparata per il mio compleanno...
Ingredienti:

1 kg di biete
100 gr di lardo tritato
100 gr di parmigiano grattugiato
1 uovo
2 spicchi d'aglio e prezzemolo tritati
2 rotoli di pasta brisé

Preparazione:

Pulire e lavare bene le biete e lessarle. Scolarle, strizzarle e infine tritarle.
In un tegame sciogliere il lardo, unire il prezzemolo e l'aglio; infine aggiungere le biete per farle insaporire. Una volta tolte dal fuoco, togliere l'aglio e unire il parmigiano el 'uovo sbattuto. Aggiungere sale qb.
Prendere una sfoglia di pasta brisé e foderare una teglia unta di burro (o con carta forno). Riempire con il composto e coprire con l'altra sfoglia di pasta unendo con la forchetta i lembi per saldarli.
Mettere la teglia in forno a 200° per 45 minuti circa

Buon Appetito...

mercoledì 28 aprile 2010

Tortino salato patate e taleggio

Questo è in assoluto il mio tortino preferito. Mi sono specializzata nel tempo raggiungendo quasi la perfezione tra cottura e ingredienti...
Ingredienti:

2 rotoli di pasta sfoglia (io ho usato quella già pronta della buitoni ma se la fate in casa considerate 2 cerchi di 26 cm più o meno)
4 patate lesse
una fetta di taleggio spessa 2 dita

Preparazione:
Far lessare le patate e dopo averle fatte raffreddare, pelatele e tagliatele a fette non troppo sottili. Preriscaldare il forno a 200°. Mettere in uno stampo di alluminio un rotolo di pasta sfoglia e dopo averlo bucherellato, metterlo in forno per 5/7 minuti, giusto il tempo di farlo dorare.
Toglietelo dal forno e riempitelo con uno strato di patate e uno strato di taleggio. Ricoprite con il secondo rotolo di pasta sfoglia (sempre bucherellato) "rimboccando" le estremità sotto al rotolo già riempito in modo che in fase di cottura si uniscano per bene.
Infornate per una 20ina di minuti.


martedì 27 aprile 2010

Wurstel in gabbia

Questi deliziosi stuzzichini sono andati letteralmente a ruba!

Ingredienti:

4 grossi wurstel
1 rotolo di pasta sfoglia

Preparazione:

tagliare la pasta sfoglia a strisce. Tagliare i wurstel in rondelle sottili. Avvolgere ogni rondella di wurstel nella pasta sfoglia quel tanto che serve a ricoprirla interamente e chiudere come fossero tortellini.
infornare per una decina di minuti a 180°.

Buon Appetito...

lunedì 26 aprile 2010

Rotolo freddo salmone, rucola e philadelphia

Ieri ho festeggiato il mio 30° compleanno e ho fatto una super festa con tutti i miei amici...risultato? ho cucinato come una pazza per 2 giorni interi. Nei prossimi giorni vi posterò le ricette che ho usato per sfamare tutta la truppa, tra dolce e salato.
Ingredienti:
4 fette di pane per tramezzini
4 grosse fette di salmone (affumicato o no, a seconda dei gusti)
rucola
philadelphia (potete anche usarlo aromatizzato)

Preparazione:

Stendete con il mattarello ogni fetta di pane da tramezzino.
Spalmate il philadelphia, spargete la rucola e mettete una fetta di salmone sopra ogni fetta di pane.
Arrotolate il tutto, avvolgetelo nella pellicola e lasciate in frigorifero per 1 ora (io l'ho lasciato un giorno intero).
Tagliate a rondelle e servite.
Un consiglio, comprate del pane da tramezzini di qualità e usatelo a temperatura ambiente altrimenti si romperà tutto (come il mio...sigh)



Buon Appetito...

venerdì 16 aprile 2010

Briochine salate

Un sabato mattina guardando la televisione sono capitata su "Cotto e Mangiato". L'antipasto che hanno preparato erano queste briochine calde che solo a vederle mi sembravano una delizia. Siccome la ricetta era molto semplice e veloce ho deciso di provarla.
Ingredienti (per 8 brioche):

pasta sfoglia (io l'ho presa già bella e pronta della buitoni basta che sia rotonda)
prosciutto cotto
sottilette
fette di tacchino (affumicato o no a seconda dei gusti)
philadelphia
paprika
semi di sesamo

Preparazione:
Preriscaldare il forno a 200°.
Tagliare il cerchio di pasta sfoglia in 8 tranci. Riempire 4 tranci con prosciutto cotto e sottiletta nella parte più larga (non troppa roba altrimenti non si chiude e fuoriesce tutto!) e arrotolare.
Spargere con semi di sesamo.
Fare la stessa operazione con il tacchino e il philadelphia precedentemente mischiato alla paprika.
Mettere in forno per 10/15 minuti (io ho usato il ventilato e l'ho tenuto 15 minuti)
Servire tiepide.