venerdì 15 ottobre 2010

Cupcake al Sambuco

Durante una gita nelle Marche ci siamo fermati a mangiare in un agriturismo. Come dolce, un'ottima crostata alla marmellata di sambuco. mai mangiata in vita mia, ho avuto un amore istantaneo per quella marmellata, anche perchè essendo io allergica ai frutti rossi, quella ho potuto mangiarla senza problemi.
Purtroppo è una marmellata un po' rara quindi la devo cercare in mercati con prodotti particolari. qualche settimana fa ne ho trovato un barattolo e me lo sono subito portata a casa!
Il risultato? questi magnifici cupcake!

Cupcake con marmellata di sambuco

Ingredienti

125 gr di farina 00
60 gr di zucchero
50 gr di burro
1/4 di bicchiere di latte
1 uovo
3 cucchiai di marmellata di sambuco
1 bustina di lievito

Per il frosting:
100 gr di ricotta
150 gr di cioccolato bianco

Preparazione

Preriscaldare il forno a 180°.
Sciogliere il burro e unirlo allo zucchero. Aggiungere l'uovo e mescolare. Aggiungere poi farina setacciata e il lievito, il latte e la marmellata. Mescolare il tutto.
Riempire i pirottini e infornare per una 20ina di minuti. Far raffreddare.
Per il frosting, mescolare la ricotta con il cioccolato bianco fatto sciogliere al microonde (o a bagno maria).
Aspettare che il cupcake sia freddo e decorare a piacimento.



giovedì 14 ottobre 2010

Cous Cous rosso con pancetta e piselli

Sono rimasta indietrissimo con le ricette da postare ma vivere da soli porta via molto più tempo del previsto. Tra i mestieri, il gatto, il lavoro e un briciolo di vita sociale nn trovo mai il tempo di aggiornare il mio angolino.
Quella di oggi è una ricetta velocissima adatta a chi, come me, è sempre in lotta con il tempo!

Cous Cous Rosso con Pancetta e Piselli

Ingredienti (per 2 persone)

150 gr di cous cous precotto (praticamente 1 bicchiere)
salsa di pomodoro
70 gr. di pancetta
150 gr di piselli surgelati
2 cucchiai d'olio extravergine di oliva

Preparazione:

Preparare il cous cous come da confezione, solitamente mettere il cous cous in una padella con acqua e un filo d'olio e lasciar riposare per qualche minuto. Quando il cous cous è gonfio sgranare con una forchetta.
Nel mentre preparare il sugo facendo soffriggere la pancetta nell'olio caldo. Aggiungere poi il pomodoro e i piselli precedentemente lessati in acqua bollente (io ho usato quelli surgelati). Cuocere tutto insieme per alcuni minuti.
Aggiungere il sugo al cous cous e il gioco è fatto!
Io devo dire che, avendone fatto un po' in piu e avendolo mangiato anche il giorno dopo, ho preferito....quello del giorno dopo!!!
Buon Appetito!

martedì 21 settembre 2010

Marble Chocolate Banana Bread

Come al solito il lunedi preparo il dolce per il ritrovo settimanale per vedere la puntata di X-Factor....questa settimana tocca ad una specie di plumcake ma senza yogurt.
In realtà sarebbe più un dolce da colazione ma se si lamentano me lo mangio tutto io ihihihih

Ingredienti:

2 banane molto molto mature
2 uova
175 gr. di zucchero
100 gr. di burro
200 gr. di farina "00"
1 bustina di lievito per dolci
2 cucchiai di cacao amaro

Preparazione:

Preriscaldare il forno a 180° (io ho usato la funzione ventilata).
Sbattere con le fruste lo zucchero con le uova, unire il burro fuso, farina e lievito setacciati. Infinie aggiungere le banane precedentemente ridotte a purea con una forchetta.
Mescolare per bene il composto.
Foderare con carta forno uno stampo (meglio se da plumcake) e versare metà composto.
Al composto rimasto aggiungere i due cucchiai di cacao, mescolare e versare nello stampo.
Con la forchetta creare delle spirali dall'alto verso il basso in modo da creare l'effetto marmorizzato.
Infornare per mezz'oretta, lasciar raffreddare e tagliare in fette spesse piu o meno 2 cm.
Servire e.....mangiare!!


mercoledì 15 settembre 2010

Quel che fu il Gateau di patate

Ormai ho battezzato il lunedi la "serata di cucina" per eccellenza...
Aspettando le mie amiche per la serata gossip del lunedi mi delizio in nuovi (e non) esperimenti culinari...lunedi scorso è stato il momento di provare il suo gateau di patate...
bè....che delizia!!! Fortunatamente avevo fatto la teglia grande ed essendo io da sola sono ancora qui che me lo mangio...e ne mangerei sempre di piu!!!!

Ingredienti:
750 gr di patate di media grandezza
1 mozzarella
caciocavallo
pan grattato
olio d'oliva
100 gr. di prosciutto cotto (o mortadella o salame)
2 uova
una manciata di parmigiano
20 gr di burro
125 ml di latte

Preparazione:

Cuocere le patate con la buccia in acqua bollente, far raffreddare e pelarle.
Renderle una purea con il passapatate (io ho fatto con una forchetta) e unire le uova, il parmigiano, il burro, il latte e il prosciutto tagliato grossolanamente.
Ungere d'olio una pirolfila e spargere il pan grattato. Versare all'interno della pirofila metà del composto e stendervi sopra il caciocavallo e la mozzarella a fette. Ricoprire con l'altra metà del composto e spargere sopra altro pan grattato. Annaffiare il tutto con un po' d'olio.
Infornare in forno gia caldo (io ho usato la funzione ventilato con grill superiore) a 200° per una 20ina di minuti...


lunedì 13 settembre 2010

Cheesecake cioccolato e ricotta

Non so quanti mesi sono che non posto nemmeno una ricetta ma sono successe talmente tante cose che non saprei neanche da dove partire...io e Andrea ci siamo lasciati definitivamente...io sono andata a vivere da sola in una casetta con giardino che mi piace da pazzi..sono diventata grande insomma e sto imparando a prendermi le mie responsabilità...nonchè a farmi da mangiare anche se la voglia di cucinare solo per me non è che sia mai tanta...
In ogni caso...sabato sera ho avuto l'inaugurazione della casa insieme ai miei amici e ho pensato di proporre loro questa cheesecake un po' modificata..


Ingredienti:

200 gr di biscotti Digestive
80 gr di burro
130 gr di cioccolato fondente 200 gr di philadelphia
250 gr di ricotta
3 uova
200 ml di panna fresca per dolci
100 gr di zucchero
50 gr di farina
cioccolato bianco in scaglie

Preparazione:
Tritare i biscotti e 30 gr di cioccolato fondente e amalgamarli al burro precedentemente sciolto. Mescolare e mettere sul fondo di uno stampo a cerniera (il mio è di 20 cm ma va bene anche di 22/24) ricoperto di carta da forno pressando per bene. Mettere in frigo.
Preparare il composto mescolando insieme ricotta, philadelphia, zucchero, uova (una alla volta), farina, 100 ml di panna e farina. Mescolare fino a quando il composto risulterà bello liscio.
Mettere il composto sulla base di biscotti e cuocere in forno già caldo a 180° per 35/40 minuti (il mio forno è ventilato).
Preparate la copertura sciogliendo 100 gr di cioccolato fondente e unendo la panna rimasta.
Ricoprire la torta e gratugiare il cioccolato bianco sopra la copertura.
Tenere in frigo per 4/5 ore (io l'ho fatta un giorno prima di servirla ed è meglio così...).
Con questo composto ho fatto una torta di diametro 20 cm + una mini torta messa in uno stampo di alluminio di quelli piccoli rettangolari...