sabato 22 gennaio 2011

The Millionaire

In dicembre io e altri 5 amici abbiamo affittato una casetta a Cavalese, sulle montagne trentine.
Proprio a Cavalese c'è un piccolo ma fornitissimo negozio di specialità locali. Già lo conoscevo e anche quest'anno sono andata a colpo sicuro ed entrando mi sono diretta subito verso lo scaffale del MOU.
Io amo il mou, o Dulce de Leche, che dir si voglia...e non vedevo l'ora di venire qui e comprarlo per usarlo poi in varie ricettine che avevo già in mente.
La prima che ho vouto provare è una ricetta che mi è capitato di vedere qui in giro per blog ma quella che ho usato io l'ho trovata su Joy of Baking e ve la ripropongo.

Millionaire

Ingredienti

Per lo shortbread
170 gr di burro a temperatura ambiente
50 gr di zucchero
mezza bustina di estratto di vaniglia
210 gr di farina 00
un pizzico di sale

Per il caramello
3 cucchiai colmi di Mou già pronto
(in alternativa potete farlo con il latte condensato)

Per la copertura
170 gr di cioccolato fondente
1 cucchiai di burro

Preparazione

Accendete il forno a 180°.
In una ciotola sbattete con il mixer il burro e lo zucchero, aggiungete poi l'estratto di vaniglia, la farina e il sale e continuate a sbattere finchè si formeranno tante bricioline.
Foderate uno stampo (qui indica un 23x23) con carta forno e pressate il composto sul fondo. Deve risultare ben compatto tipo quello della cheesecake. Mantenete un'altezza di un cm e mezzo piu o meno, lo shortbread non deve essere sottile.
Fate raffreddare e nel mentre fate scaldare un po il caramello nel microonde in modo da renderlo piu liquido. Spalmate il caramello così ottenuto sullo shortbread.
Preparate il topping facendo scaldare nel micro (o a bagnomaria) il cioccolato con il burro.
Coprite il caramello con il cioccolato e fate raffreddare.
Quando sarà rappreso tagliate il dolce in tanti pezzettini (io vi consiglio pezzettini non piu grandi di un 2x2 altrimenti sono stonosi!).
Conservateli avvolti in stagnola e in frigorifero!

venerdì 21 gennaio 2011

Maccheroni con pancetta e zafferano

Sono a casa dall'ufficio da 3 giorni per colpa di questa orrenda influenza.
Tra curare me, Rugby e Amelie (la nuova gattina che fa parte della nostra famiglia da novembre) questa casa si trasformerà in un lazzaretto!
Oggi finalmente un po' di forze si sono raggruppate in me e ho avuto voglia/forza di cucinare qualcosa...
Qualche tempo fa ho comprato dello zafferano da tenere in dispensa e usare quando mi sarebbe venuta un po di fantasia....oggi!

Maccheroni al cartoccio con pancetta e zafferano

Ingredienti

300 gr. di pasta
100 gr di pancetta dolce
mezza bustina di zafferano
200 ml di brodo
200 ml di panna da cucina

Preparazione

Riscalte il forno alla massima temperatura sulla funzione Grill.
Mettere a bollire una pentola d'acqua salata e far cuocere i maccheroni, fateli rimanere un po' al dente.
In un pentolino fate cuocere la pancetta con un goccio d'olio in modo da farla divenire croccante.
In una pentola abbastanza grande mettere la panna e aggiungere lo zaffferano che avete precedentemente fatto sicogliere un in bicchiere di brodo.
Scolate la pasta e metterla nella pentola con la panna e zafferano. Aggiungete la pancetta e mescolate per un paio di minuti.
Nel frattempo foderate una teglia con carta forno e mettete la pasta chiudendo a mo di cartoccio.
Mettete in forno per 5/10 minuti (non fate bruciarela carta forno) e sfornate.
Potrete presentare il piatto direttamente nel cartoccio sia in una porzione unica che in porzioni singole.

giovedì 20 gennaio 2011

Muffin con tea verde alla menta e cioccolato

E' vero, è un sacco di tempo che non scrivo qui sopra ma ho avuto talmente tante cose da fare al lavoro e poi Rugby si è ammalato...che non ho proprio avuto il tempo!
Prometto di essere un po' piu costante anche se conoscendomi................ =)
Vorrei iniziare l'anno in modo molto dolce con questi muffin scoperti sul blog di Imma...

Muffin con Tea verde alla Menta e Cioccolato

Ingredienti

300 gr di farina
120 gr di zucchero
80 ml di olio di semi
1 uovo
180 ml di latte
3 cucchiai di lievito per dolci
3 cucchiai di te alla menta (io ho aperto 3 bustine di te verde alla menta)
70 gr di cioccolato fondente tritato
sale
bicarbonato

Preparazione

Dividete gli ingredienti secchi da quelli umidi. In una ciotola mescolare la farina setacciata con il lievito, lo zucchero, il pizzico di sale, il tea alla menta e il bicarbonato. In un'altra ciotola sbattete le uova con il latte e l'olio.
Unite i due composti nella stessa ciotola e aggiungete il cioccolato tritato. Mescolate con fruste elettriche per ottenere un composto più omogeneo.
Riempite i pirottini per la loro metà e infornare in forno precedentemente riscaldato a 180° per 20 minuti.
Togliete dal forno e fate la prova stuzzicadenti...fateli raffreddare su una gratella.


mercoledì 20 ottobre 2010

Pennette alla Fontina

In questi giorni non ho davvero tempo di seguire le mille ricette che mi sono rimaste indietro da caricare sul blog....
E' arrivato un nuovo bimbo in casa, Smoky. non è stato certo accolto bene da Rugby che si sta dimostrando gelosissimo del suo territorio e non fa altro che soffiargli in faccia e stargli lontano, con mia grande angoscia. Mi sento in colpa per il malessere di Rugby e spero sia solo una cosa passeggera.

La settimana scorsa mi era venuta una voglia assoluta di fontina e così...
è nata questa pasta rapida e gustosa

Pennette alla Fontina

Ingredienti (per 2 persone)

200 gr di pennette
200 gr di fontina (io non l'ho pesata ma era una fetta spessa 3 dita)
un pezzettino di burro
parmiggiano reggiano

Preparazione:

Cuocere la pasta in abbondante acqua salata ma tenerla appena un po' al dente.
In un pentolino a parte far sciogliere la fontina con un pezzetto di burro.
Unire alla pasta (scolata) la fontina e mescolare per un paio di minuti in modo che il formaggio si attacchi bene alla pasta. (Volendo si può anche dare una gratinatina veloce in forno con il grill).
Dare una spolverata di Parmiggiano Reggiano e servire.


Buon Appetito...

venerdì 15 ottobre 2010

Cupcake al Sambuco

Durante una gita nelle Marche ci siamo fermati a mangiare in un agriturismo. Come dolce, un'ottima crostata alla marmellata di sambuco. mai mangiata in vita mia, ho avuto un amore istantaneo per quella marmellata, anche perchè essendo io allergica ai frutti rossi, quella ho potuto mangiarla senza problemi.
Purtroppo è una marmellata un po' rara quindi la devo cercare in mercati con prodotti particolari. qualche settimana fa ne ho trovato un barattolo e me lo sono subito portata a casa!
Il risultato? questi magnifici cupcake!

Cupcake con marmellata di sambuco

Ingredienti

125 gr di farina 00
60 gr di zucchero
50 gr di burro
1/4 di bicchiere di latte
1 uovo
3 cucchiai di marmellata di sambuco
1 bustina di lievito

Per il frosting:
100 gr di ricotta
150 gr di cioccolato bianco

Preparazione

Preriscaldare il forno a 180°.
Sciogliere il burro e unirlo allo zucchero. Aggiungere l'uovo e mescolare. Aggiungere poi farina setacciata e il lievito, il latte e la marmellata. Mescolare il tutto.
Riempire i pirottini e infornare per una 20ina di minuti. Far raffreddare.
Per il frosting, mescolare la ricotta con il cioccolato bianco fatto sciogliere al microonde (o a bagno maria).
Aspettare che il cupcake sia freddo e decorare a piacimento.